Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post

sabato 28 giugno 2025

Tulipani

Questi mesi, da aprile a luglio, per me sono veramente molto impegnativi dal punto di vista lavorativo, ho pochissimo tempo disponibile per i miei passatempi e perciò cerco di fare qualcosa di piccolo, veloce, magari alcune prove per capire se gli oggettini che faccio possano essere utili per il mercatino per le Missioni che si organizza ad ottobre qui nel mio paesello. Dopo aver fatto i cuori portachiavi, sempre nel canale youtube che seguo ho visto una serie di vasetti con i fiori e ho voluto provare quello con i tulipani...
...questi piccoli vasetti mi piacciono moltissimo e al momento li ho inseriti tra le mie piantine grasse creando un piccolo tocco di colore.
E con questo post partecipo all'iniziativa PinckPin di Betta Scrap.

domenica 19 marzo 2023

Piante grasse all'uncinetto

Un paio di mesi fa cercavo un'ispirazione per il regalo di compleanno di una delle mie sorelle e l'idea l'ho trovata sul blog di Betta Scrap che ha fatto delle bellissime piantine grasse con il feltro. Io, però, non avevo feltro e ho pensato di fare le piantine ad uncinetto, gomitolini e avanzi di lana ne ho sempre parecchi.....ho cercato su internet e ho trovato tantissime spiegazioni, ho preso qualcosa qui e qui e qualcosa ho inventato (la piantina con i rametti sottili)....
...ho incollato le piantine direttamente sul piattino e incollato intorno quelli che sembrano sassolini, in realtà è materiale per imballaggio recuperato molti anni fa.
E con questo post partecipo all'iniziativa "Che cos'è?" di Betta Scrap.

lunedì 24 maggio 2021

Ancora fiori

Oggi ho avuto occasione, finalmente, di fare un progettino che avevo visto su facebook, molto carino. Tempo fa mi ero preparata dei cordoncini colorati, alcune prove con il tricotin e oggi, chiusa in casa per la giornata uggiosa e ventosa, ho fatto questi....
...i cordoncini sono di lana sottile, lavorati con il tricotin o mulinetto (io ne ho uno con la manovella), ho usato delle mezze sfere di legno, bastoncini per gli spiedini e avanzi di pannolenci...
...li userò per decorare vasi, vasetti, mi piacciono tantissimo e sono molto allegri e decorativi... 
...con questo post partecipo al #PickPin2021 di Betta Scrap...

martedì 23 marzo 2021

Fiori di carta

L'ispirazione per il mese di marzo dell'iniziativa #PickPin2021 di Betta Scrap è la Natura e la prima cosa che viene in mente pensando alla natura sono i fiori. Qualche tempo fa ho fatto dei fiorellini con nastrini, con i foglietti acchiappa-colori, ora ho recuperato un vecchio libro e ho fatto questi...
...qui, qui e qui i pin dai quali ho preso lo spunto; come il coniglietto del precedente post, anche questi fiori faranno parte di una decorazione più grande che terminerò nei prossimi giorni...

mercoledì 10 febbraio 2021

Penne fiorite

Gironzolando sul web alla ricerca di una ispirazione per dei piccoli pensierini, magari utilizzando il riciclo, mi sono imbattuta in questo filmatino, visto inizialmente su facebook; mi è sembrata un'idea carinissima e ho recuperato subito un po' di materiale, pezzi di jeans, cerniere rotte, avanzi di pizzi e tulle, nastrini, le penne biro però sono nuove ^___^
Per fare i fiori ho usato vari modi: petali singoli, alcuni cuciti, altri incollati, pizzi e tulle arricciati e incollati... 
...le penne le ho ricoperte con striscette di jeans, ne ho provate alcune con altri tessuti in cotone ma per loro dovrò fare altri fiori colorati. Non ho incollato il fiore alla penna, ma ho arrotolato lo stelo e tenuto ben fermo con il nastrino, così una volta finita, se non vogliamo tenerla così, possiamo spostare il fiore su un'altra penna...
...e con questo post partecipo al #PickPin2021 di Betta Scrap.

giovedì 26 novembre 2020

fiorellini con foglietti acchiappa-colore

Tempo fa avevo visto, un bel tutorial di Betta Scrap, per fare delle roselline con i foglietti acchiappa-colore. Di foglietti colorati ne ho parecchi, tutti tenuti per fare, prima o poi, qualcosa e nelle piccole pause dei lavori più impegnativi che ho iniziato, ho provato a fare questi fiorellini:

...avevo provato più volte a farli con la carta ma non mi riuscivano bene e vedendo il tutorial di Betta ho capito dove sbagliavo, e mi piace molto il risultato... e con questo post partecipo al #PickPin2020 di Betta Scrap...

domenica 4 ottobre 2020

Un fiore in cucina

La scorsa estate l'orto mi ha dato una bellissima fioritura di nasturzi, fiori non solo belli ma anche utilizzabili in cucina. Li ho usati nelle insalate, sia interi che tagliati a listarelle e oltre al buon sapore, danno anche un tocco di colore insolito...

...li ho provati anche con il dolce: ho usato uno yogurt vegetale, confettura di pere (l'ho fatta io il mese scorso) e biscotti tipo pavesini; ho fatto i vari strati mescolando appena un po' lo yogurt con la confettura e decorato con chicchi d'uva tagliati a metà e fiori di nasturzio e fiorellini di rucola...

...belle da vedere queste ciotoline, ma anche molto buono il dolce...

venerdì 1 maggio 2020

maglia "linea rossa"

Il mese scorso ho trovato, tramite un gruppo di lavori a maglia/uncinetto su facebook, un contest, un progetto per fare una maglia con il filato disponibile in casa (visto il particolare momento di isolamento), un disegno particolare ma semplice, con un unico particolare da rispettare, una linea rossa, come il nome del modello, proposto da Giuliano&Giusy Marelli; questa è la mia interpretazione:
...è in filato misto lino-cotone, una micro-fettuccia, non semplice da lavorare perché non è morbida ma una volta lavorata diventa morbidissima, ed è anche molto fresca; l'ho sfoggiata subito, questa mattina in occasione della prima uscita per una breve passeggiata intorno al paese...
 
...ho anche raccolto i primi fiori di sambuco e li ho fatti subito, in pastella, per pranzo...
...con questo post partecipo al PickPin2020 di Betta Scrap...

giovedì 9 aprile 2020

piccoli fiorellini

Finalmente mi sono trovata il tempo per provare a fare delle roselline con i nastri; ho recuperato piccoli nastrini riciclati dalle confezioni dei panettoni, avanzi e recuperi diversi e ho cercato in rete un tutorial...
...sono nastrini di 1 cm. di larghezza, e dopo parecchie prove e tanta tanta pazienza, questo è il risultato...questi fiorellini saranno la decorazione di un altro lavoretto che ho iniziato e spero di finirlo al più presto; con questo post partecipo al #PickPin2020...

mercoledì 8 maggio 2019

Rosa

Maggio è il mese delle rose e di solito la prima settimana di maggio molte rose del mio giardino sono fiorite, ma quest'anno l'improvviso ritorno dell'inverno con neve a bassa quota e freddo intenso, ha bloccato tutto; è già da una decina di giorni che sto tenendo d'occhio questo bocciolo e pian pianino sta mostrando i suoi colori...
...è la prima, è ancora freddo e piove ma siamo a maggio, il mese delle rose.....

domenica 14 maggio 2017

fiori di carta

Un piccolo omaggio per la festa della mamma, un mazzolino di fiori di carta crespa da posare su una mensola... un mazzolino piccolino, 13 cm. di altezza, i fiorellini non superano i 3 cm di larghezza, e che sicuramente non sfioriranno....

sabato 13 maggio 2017

Il mio giardino

Dopo il ritorno del freddo delle ultime settimane, finalmente la primavera è arrivata con tutto il suo caldo, sole e colore. Questa mattina, con Guido, ho fatto un bel giro sulla ciclabile da Trento (nord) al bici-grill di Nomi (41 km tra andata e ritorno)...
...lungo la ciclabile all'altezza di Calliano....
...e nel pomeriggio, dopo aver trapiantato le ultime piantine nell'orto, un bel giro nel giardino a controllare i fiori che stanno sbocciando, le peonie sono cariche di grossi boccioli...
...le rose sono tutte sbocciate e spandono intorno il loro profumo....
...le more sono piene piene di mazzolini di fiori, e si sente un continuo ronzare delle api che li visitano e stanno già apparendo i primi frutti....
...anche le fragole hanno cominciato a maturare e sono belle grosse e dolcissime...

sabato 4 aprile 2015

un ospite in giardino...

Oggi uscendo in giardino ho notato qualcosa che volava dal prato ad uno dei rami dell'albicocco; non era una farfalla, non vedevo bene le ali e sentivo un fruscio ed era abbastanza grande. Mi sono avvicinata piano piano e ho visto la cavalletta, una bella cavalletta, grande tra gli 8 e 9 cm...
...mentre la osservavo e la fotografavo, anche lei mi osservava, man mano che mi avvicinavo si spostava verso il lato opposto e, tenendosi con le zampette, ruotava sul rametto...
...ma si è fatta fotografare e le ho fatto un bel primo piano; mi sono accorta che aveva una sola antenna, chissa', qualche piccolo incidente.....
...e tra i tanti fiori che sono sbocciati nel giardino ho scelto questo bellissimo fiore di pesco per fare gli auguri di
Buona Pasqua!!!!

domenica 28 dicembre 2014

rose a Natale

No, non ho sbagliato a scrivere, non sono le rose di Natale, ma le rose, e non solo, del mio giardino ancora fiorite il 27 dicembre.
... avevo visto le previsioni del tempo che davano neve anche qui in basso e ho raccolto tutte le roselline, i boccioli e qualche bacca delle stesse rose e le ho messe in un bel vaso; di solito non raccolgo i fiori, li lascio ad abbellire e colorare il giardino, ma questa volta ho fatto bene perché appena un'oretta dopo ha iniziato a nevicare e le avrebbe sicuramente rovinate....
...facendo un giretto per il giardino ho trovato anche qualche fiore sparso sulla forsizia (forsythia), il pyrus con alcuni boccioli che sembravano pronti a sbocciare e gli ultimi gerani.....
...da ieri pomeriggio tutto è coperto da un leggero strato di neve, dovrò aspettare la primavera per rivedere i colori di tutti i miei fiori....

lunedì 17 giugno 2013

il mio relax

Un mese è purtroppo volato dal mio ultimo post, un mese di stress per il super lavoro che ogni anno abbiamo in questo mese, di stanchezza talmente intensa che alla sera sono completamente fusa, di alti e bassi della pressione che quest'anno mi hanno costretta a prendere qualche pastiglietta, per fortuna pochissime e tutto si è regolarizzato subito. Avevo preparato qualche foto del giardino l'1 e 2 giugno: dopo alcuni giorni di sole, finalmente la primavera si faceva strada tra la pioggia ormai insistente; in un paio di giorni il grande cespuglio delle peonie e le rose hanno iniziato a sbocciare:
il tenero abbraccio delle peonie che sembrano felici di avere tra loro la rosa
fiori così grandi non ne avevo mai visti, l'ho misurato... 19 cm di diametro!!!
e qualche piccolo bocciolo che si abbassa tra le nigelle
 ed ecco le primissime rose
uno scorcio del giardino al 2 giugno, prima delle ultime piogge che hanno "abbattuto" le peonie...
e lo stesso scorcio ieri sera; prima la pioggia del fine settimana scorso e poi il sole intenso hanno purtroppo rovinato il grande cespuglio rampicante ma il suo profumo intenso, come di tutte le altre rose del giardino si sta ancora espandendo...
e la sera è bello potersi rilassare sulla panchetta tra il fresco, il profumo dei fiori, il cinguettio dei numerosissimi uccellini....