Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta berretti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta berretti. Mostra tutti i post

giovedì 6 febbraio 2020

Un berretto sofficissimo

Nei giorni scorsi ho finito, e indossato subito, un berretto con un filato di morbidissima e caldissima lana d'angora:
...è un filato sottile, morbidissimo e sofficissimo; l'ho lavorato con ferro circolare n. 3 e ho usato meno di 50 gr. di filato. E veramente molto caldo, leggerissimo e morbidissimo e con il vento gelido di questi ultimi giorni è risultato un ottimo accessorio.

venerdì 6 dicembre 2019

Berretti

Ultime produzioni per il Mercatino per le Missioni, finito di montare oggi pomeriggio e che aprirà domani, sabato 7 dicembre, e proseguirà anche domenica:
...sono berretti unisex, in morbidissima e caldissima lana e mohair; i colori vanno benissimo sia per lui che per lei, e possono essere utilizzati così come sono, un po' lunghi, lasciando cadere la punta, oppure alzando il bordino, mi piacciono entrambe le soluzioni......

domenica 20 ottobre 2019

Cappellini bimba

Tempo fa avevo comperato tre gomitoli di cotone con un filo di lurex, di tre colori diversi, un cotone molto morbido; cercando tra le varie idee salvate su Pinterest, ho trovato quì lo spunto e ho fatto questi:
...il filo lurex argento non si vede bene in foto ma fa luccicare un po' i cappellini. Sono molto morbidi e sono per bimbe 1-3 anni circa; anche questi li ho preparati per il mercatino per le Missioni.
Con questo post partecipo al #PickPin2019 di Betta Scrap.

mercoledì 2 gennaio 2019

Berretto e fascia

Ultime produzioni del 2018 che sono diventate regali di Natale per due nipoti: un soffice e leggerissimo berretto...
...una soffice e leggerissima fascia...
...il filato che ho utilizzato è 50% lana vergine merino e 50% acrilico, è leggerissima, sofficissima e molto molto calda. Questo filato ha una bellissima resa perché ho usato circa 70 gr. per fare tutto e sono misure per adulto (15 e 19 anni). Il punto che ho usato è una finta costa inglese lavorato su un numero pari di maglie: 1 diritto preso nel punto sotto a quello sul ferro, un rovescio normale; risulta un punto a coste molto compatto e molto morbido...
...nella confezione che avevo comperato c'erano due gomitoli da 100 gr. per cui sto proseguendo la produzione per almeno un altro berretto....

domenica 5 febbraio 2017

Un berretto un po' meno anonimo

Quello che posto oggi è un berretto che ho fatto la scorsa settimana per mia mamma, un berretto che ho postato altre volte sul blog, ma con un piccolo particolare che lo rende meno anonimo, forse un po' più giovane....
...un bel fiore di colore a contrasto, è un grigio chiarissimo con un sottile filo di lurex e un bottoncino rosso che richiama il berretto. Per fare il berretto potrete trovare le spiegazioni nella mia pagina dei tutorial. Per il fiore io ho preso le indicazioni da una rivista, ma può essere usato uno schema a piacere, ce ne sono molti anche on-line e sono bellissimi tutti.....naturalmente a mia mamma è piaciuto tantissimo: il rosso è il suo colore preferito e devo dire che le sta veramente benissimo!!!!

mercoledì 28 dicembre 2016

Myboshi

Questi berretti Myboshi mi sono stati richiesti per fare i regali per Natale; uno per la ragazza che mi ha fatto la richiesta, uno per il fidanzato e uno per il fratello.
Per due berretti (quello grigio-bianco e quello blu-bordeaux) mi aveva indicato la sequenza delle righe e colori, mentre per il terzo ho adattato il disegno alla lana rimasta degli altri due che è bastata giusta giusta, ho avanzato al massimo un paio di metri di lana per colore......

sabato 21 novembre 2015

calzini e ....

Oggi posto un paio di lavori ad uncinetto fatti nelle ultime due settimane. Il primo è un paio di calzini, il modello l'ho trovato su una rivista qualche anno fa, il piede è uguale ad un paio di calzini che avevo già fatto per me all'inizio dell'anno, ho cambiato la lavorazione del bordo...
...sono diventati il regalo per il compleanno della fidanzata di mio figlio che li ha molto graditi, visto che sono molto caldi e il freddo sta arrivando... il secondo è una richiesta che mi è stata fatta per una bimba; per questo cappuccio con le orecchie sono andata ad occhio, avevo solo alcune foto e anche per la misura avevo pochi dati, non avevo visto la bimba....
...è risultato un po' grande, ma ne farò subito un altro con la misura corretta (una volta provato è più facile da riprodurre..); non avevo schemi o riferimenti e sono andata un po' per tentativi (e parecchi appunti...) ma è abbastanza semplice da fare....

domenica 9 novembre 2014

scalda-collo

Il mese scorso, durante il mercatino, una cliente mi aveva chiesto di poter avere un berretto stile retro' per una bimba di 1 anno e mezzo, 2 anni, bianco, con fiore rosso (stesso filato dei berretti per adulto) e con i laccetti (vista l'età della bimba..), ed ecco fatto:
...e ora due scalda-colli, lavorati abbastanza velocemente, uno stretto e alto fatto in modo che si adatti bene attorno al collo, in morbidissima lana mohair...
...e l'altro più basso e molto largo, in modo da poterlo usare solo come scalda-collo, oppure una parte per il collo e l'altra come berretto, tutto insieme; un punto un po' più lavorato, il filato è sempre mohair più sottile di quello grigio...
...le foto degli scalda-colli non rendono bene né il colore e né la lavorazione; le foto le ho fatte ieri sera in fretta, e, visto la resa, pensavo di rifarle questa mattina una volta montato il banchetto del mercatino... non ho fatto in tempo, sono stati venduti entrambi in pochissimo tempo. E a proposito del mercatino, oggi è stata veramente una giornata proficua, non iniziata bene perché piovigginava e due acquazzoni ci hanno fatto pensare di dover chiudere tutto, ma, proprio grazie alla pioggia, le persone si sono fermate un po' di più sotto i gazebo osservando meglio quello che era esposto, chiedendo e acquistando, pensando già ai regali per il prossimo Natale...sciarpette, scalda-collo e guantini sono andati a ruba, oltre alle ultime pochette; hanno ottenuto solo sguardi non del tutto convinti gli addobbi natalizi (palline, ciondoli vari e arredo presepe), forse effettivamente era un po' presto presentarli....

lunedì 3 novembre 2014

ritorno ai ferri

La mia passione per la maglia mi accompagna fin da piccolissima, soprattutto per il lavoro con i ferri; maglioni lavorati stile irlandese, calzettoni, sciarpe.....poi ho scoperto l'uncinetto ma ogni tanto li riprendo in mano per qualcosa di particolare. La primavera scorsa una delle mie colleghe di lavoro mi ha chiesto di provare a duplicare un berretto che aveva comperato, naturalmente lavorato a macchina. Il punto che più ci assomigliava era il punto nido d'ape, per cui ho cominciato le prove. Nelle ultime settimane ho ripreso in mano il lavoro che avevo sospeso durante l'estate e il risultato finale è stato questo:
...il filato è di lino morbidissimo, il colore effettivo è quello che si vede sopra, mentre quì sotto si vede meglio l'effetto del punto nido d'ape....
...la rosellina è lavorata ad uncinetto.....
Mi ero un po' arenata sulle riduzioni ma sono bastate un paio di prove per trovare la combinazione giusta per mantenere il punto fino alla chiusura. Alla collega è piaciuto tantissimo e devo dire che indossato da lei è stupendo.

sabato 1 febbraio 2014

righe e pon-pon contro il freddo

Giovedìè' arrivata la neve, parecchia neve e in poco tempo; mescolata anche ad acqua in alcune zone della città per cui le strade sono un disastro. Qui a Trento la nevicata è stata un po' a macchia di leopardo, la zona sud il mattino ma poi si è messo a piovere, la zona nord-ovest dal pomeriggio... ieri mattina (venerdì) quando ho guardato il giardino ho trovato questo....
...i miei poveri melograni quasi completamente schiacciati sotto il peso della neve bagnata, pesante..
 ...ma già nel pomeriggio alcuni rami si erano liberati perché piovigginava e altri li ho liberati io....ho approfittato per sfoggiare il completino che ho terminato proprio in mattinata: un berretto a righe con pon-pon e un largo scaldacollo da mettere doppio. Entrambi sono fatti con i ferri n. 6, ferri diritti per il berretto e poi l'ho cucito, lo scaldacollo con il ferro circolare. Il lavoro più grosso è stato il fissare tutti i fili dei cambi di colore; pur avendo solo quattro colori che si ripetevano, ho preferito tagliare i fili e fissare gli spezzoni piuttosto che lavorarli perché comunque rimanevano dei buchi....
Le foto non rendono benissimo i colori, ho provato con varie esposizioni, con luci diverse ma il risultato è sempre lo stesso.. gli unici che risultano veri sono il rosso e il viola, quello che sembra verdone è in realtà un marrone scuro e l'altro è un verde prato.

lunedì 20 gennaio 2014

berretti a righe

La produzione di caldi accessori continua, in previsione dei mercatini di febbraio (se il tempo lo permette) o marzo. Ecco una serie di berretti fatti con lana grossa, molto morbida. Sono abbastanza veloci da realizzare, lavorati a mezzo punto alto con l'uncinetto n. 8.

giovedì 28 novembre 2013

mah!

Mercatino al freddo quello di sabato scorso a Trento; era una giornata veramente freddissima, mi ero preparata una bella thermos di caffè d'orzo bollente ed è servito tutto!!! I visitatori non sono stati molti, complice, penso, sia il freddo che l'apertura delle casette del Mercatino di Natale, a circa 500 metri di distanza ma che ha un'attrazione tutta particolare. Le vendite sono state veramente scarsissime, e non solo per me... La gente passava, guardava, chiedeva informazioni e prezzi e poi rimetteva le cose a posto; i commenti più comuni "no, no, troppo caro.." (questo anche per piccole cose di qualche euro!!!). Alla spiegazione "è tutto fatto a mano" il commento di una turista "eh! ma fatto dall'artigiano del mercatino (le casette di Natale) è un'altra cosa".. *__* che avrà voluto dire??? Un commento poi mi ha lasciata senza parole; provando una delle sciarpette in pile molto particolare, morbido e caldo, una turista mi chiede che filato è.. "pile", rispondo, e lei "ah! pensavo fosse qualcosa di sintetico"... *_* ......
Non ho nuove produzioni da postare prima di Natale perché si tratta di regali e dovrò tenere "nascosto" tutto fino ad allora.. vi mostro due cosette che ho fatto nelle scorse settimane ma non avevo ancora pubblicato:
...un braccialetto macramé che ho regalato ad inizio mese alla fidanzata di mio figlio per il suo compleanno....
... e un completino per bebé, berrettino e scarpette, che mi erano stati chiesti nel corso del mercatino del mese scorso.. 
In questi giorni sto completando le ultime sciarpe, berretti, borse che andranno in vendita al mercatino della Mostra Missionaria che si terrà a Vela (Trento) sabato 7 dicembre dalle 17,00 alle 20,00 e domenica 8 dicembre dalle 8,30 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 17,00, e sto terminando la preparazione dei documenti e delle valige per la vacanza che ormai si sta avvicinando velocissimamente.

lunedì 18 novembre 2013

per una bimba

Questo completino per bimba è nato per caso; mi è stato dato un gomitolino di filato a nastro rosa-ciclamino, per creare qualcosa per il mercatino missionario. Avevo fatto un paio di prove ma avevo già calcolato che non era sufficiente da solo per fare qualcosa di utilizzabile, per cui l'ho lavorato con i ferri n. 4, alternando più righe di lana mohair rosa...
... con la stessa lana rosa e con l'uncinetto, a punto alto, ho fatto questo semplice berretto, con il risvoltino, inserendo solo alcune righe a punto basso di lana mohair a tre fili, due di colore ciclamino e uno rosso che ha donato una bellissima sfumatura ai fiorellini decorativi.
Come ho accennato sopra, questo completino sarà messo in vendita al mercatino pro-missioni che si terrà a Vela di Trento il 7/8 dicembre prossimo.

lunedì 28 ottobre 2013

piccole varianti

Non sono modelli nuovi quelli che posto oggi, cambia il colore, un po' la lavorazione ma sono delle varianti che ho preparato per i mercatini, sia quelli che farò io e sia quello pro-missioni di dicembre.
Il primo è un'altra variante del cappellino retrò, ho fatto la parte finale del cappellino più lunga, senza le piegoline e poi rivoltata a creare il bordo, con un ultimissimo giro a punto gambero della stessa tinta del fiore.
Poi una variante del guantino senza dita, il filato (che mi è stato dato per farne qualcosa per il mercatino per le missioni) è mohair a tre fili, la conchiglietta l'ho lavorata un po' più piccola e il risultato è super morbido - il colore non rende molto in foto, è tra l'arancio e il mattone. 
Ultima variante delle borse con i sacchetti del caffé; questi che mi hanno dato sono molto grandi ed ero veramente molto indecisa per fare la borsa grande, mi sembrava troppo grande, ma poi, una volta cucita, il risultato è piaciuto tantissimo, ed anche la borsa più piccola. Per rendere meglio l'idea della misura ho appoggiato il metro alla base della grande: 55 x 38 x 12cm, una bellissima borsa da spiaggia o piscina, molto capiente; 28 x 38 x 12cm la piccola, una comodissima borsa porta lavoro, porta pranzo (come faccio io spesso). 
Per le ultime borse ho utilizzato un nastro sbieco per bordare tutta la borsa, per evitare le piccole screpolature che si formano con l'uso e ho del nastro sintetico per le maniglie, che non si rovina con l'utilizzo, come quello fatto con gli stessi sacchetti. Naturalmente, essendo le borse fatte con materiale di recupero, ho cercato nei vari negozi del materiale di finitura che non costasse troppo in rapporto al materiale utilizzato e che incidesse pochissimo sul prezzo finale. 

domenica 1 settembre 2013

cappellino stile retro'

Nonostante il caldo, le sere del mese scorso le ho utilizzate per sistemare gli appunti del cappellino stile retro' che avevo pubblicato qui, e per provare alcune variazioni....
Alcuni sono lavorati più larghi e ho sagomato la tesa in modo da far risultare dei cappellini, per il verde ho anche ripiegato verso l'alto un po' l'aletta sul retro ed è molto bello (ho dimenticato di fare la foto....); alcuni li ho lavorati facendone risultare dei berretti.
Ho preparato un tutorial free del berretto/cappellino base, le decorazioni possono essere fatte e aggiunte a piacere.... per chi volesse il PDF, è disponibile cliccando quì.

lunedì 14 gennaio 2013

qualche accessorio...

Vi mostro alcuni lavori ai ferri e uncinetto fatti le scorse settimane: queste pantofoline rosse che ho regalato alla mia nipotina per l'Epifania, naturalmente completo di dolcetti... il modello l'ho preso da qui ma ho fatto un paio di piccole modifiche sull'altezza del gambaletto e sulle riduzioni per formare la suola in modo che risulti più arrotondata...
Sempre dallo stesso sito ho preso questo modello per scalda-polsi all'uncinetto che ho fatto per me; un modello abbastanza veloce anche se ha un continuo cambio di colori...

E sempre per me ho fatto questo berretto, ancora con uncinetto, come il modello che avevo preparato per le mie nipotine per Natale.
I filati che ho utilizzato per questi accessori (salvo gli scalda-polsi che sono fatti con rimasugli che avevo già) li ho trovati al mercato settimanale di Trento, una bancarella che vende prodotti di un laboratorio, un maglificio che ha sede in provincia di Vicenza ma che ha punti vendita anche in provincia di Trento e parecchi punti vendita nei mercati settimanali in provincia di Trento, Vicenza, Treviso e Belluno, e che propone anche le spole di lana di fine produzione a prezzi veramente interessantissimi....

domenica 30 dicembre 2012

Regali di Natale

Il Natale è passato e posso pubblicare le foto di quanto ho realizzato e regalato... iniziamo dalle borse fatte con le buste del caffè, quelle grandi da bar, avevo fatto una prova e pubblicato il post qui qualche settimana fa; dopo alcune prove "con le mollette" (con questo materiale particolare non si può imbastire perché poi rimangono i buchi, perciò uso delle mollette per tenere insieme i pezzi e vedere il risultato prima di cucire...), ecco il risultato:
.. la borsa blu risulta più grande delle altre perché il sacchetto base è più grande, lavoro sempre il sacchetto doppio, senza aprirlo; i fianchi sono tagliati e lavorati con ritagli e aggiunti alla borsa base...
... questa borsa sotto mi piace tantissimo, è molto allegra... l'ho lavorata con due tipi di buste diverse, una del caffè di marca aperta completamente, visto che, a differenza delle altre buste, ha il disegno che la circonda completamente; per l'interno ho usato un'altra busta che, invece, è molto anonima, è tutta argento e ha un'unica etichetta applicata... 
.. ed ecco le borse riempite di altre cosette, un contenitore bello e colorato e che non ha bisogno di altro incarto....
... e il contenuto tutto dolce, a partire dalle confetture che ho preparato durante l'estate (pere, more, ribes nero e ribes rosso); naturalmente ogni vasetto è stato abbellito.....
... i cioccolatini freddi, ricetta trovata in un pacchettino di schede per fare i dolci che mi sono regalata per Natale. Se vengono lasciati a temperatura ambiente sono morbidi, ma a me piacciono di più appena tolti dal frigo, si sciolgono letteralmente in bocca....
... e i muffin: quelli più scuri sono con l'impasto della torta allo yogurt con aggiunta di uvetta e con cioccolato grattugiato sopra, mentre per gli altri ho utilizzato una ricetta del pacchettino di schede di cui sopra, con l'aggiunta di cioccolato grattugiato nell'impasto e granella di zucchero sopra....
...e poi non poteva mancare qualcosa da indossare, per due delle mie nipoti, le più piccole: un berretto floscio, indossato come un basco, molto morbido e caldo... le spiegazioni di questo le ho trovate qui, sembra lavorato ai ferri, costa inglese, invece è lavorato ad uncinetto, un punto molto semplice e veloce da lavorare...
...questo berretto mi piace molto e penso proprio che ne farò uno anche per me...