Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta Trento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trento. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2022

In Bondone sulla neve!!

E' arrivata la prima neve in montagna e la giornata è bellissima per non approfittare e fare una ciaspolata, anche se breve, sul Monte Bondone
...il panorama verso il Gruppo del Brenta...
...vista su Trento...
...lavori in corso per mantenere la neve e aprire le piste da sci domani...


domenica 21 agosto 2022

Escursione sul Monte Bondone

Da parecchio non aggiorno il blog, purtroppo come ogni anno colpa del periodo lavorativo, non riesco a trovare il tempo neanche per creare piccole cose; i fine settimana sono dedicati al riposo, rilassamento e escursioni o giri in bici. Ieri, sabato, con il marito siamo andati in escursione sulla montagna di Trento, il Monte Bondone. 
...località Vason, la nostra partenza, con il Gruppo del Brenta sullo sfondo..
...Cima Palon...
...uno scorcio di Trento vista dalla cima...
...la piana delle Viote, meta delle nostre ciaspolate invernali...
Una bella camminata, una salita di un paio di ore dalla località Vason, seguendo il "sentiero dei mughi" fino a Cima Palon  da dove si gode di una bellissima vista a 360 gradi....

lunedì 10 gennaio 2022

In Bondone con le ciaspole 2

Dopo la prima uscita con le ciaspole sul Monte Bondone, Loc. le Viote, che avevo postato qui, sabato scorso ci abbiamo riprovato e la nuova escursione è stata fantastica:

...la volta scorsa la Bocca di Vaiona era immersa nelle nuvole e questa volta siamo saliti ancora oltre, sulla destra, fino Loc. la Rosta, 1837 m., un panorama bellissimo a 360°...
...qui sotto la Valle dei Laghi e sullo sfondo il Gruppo del Brenta...
...la vista verso il Lago di Garda, in centro alla foto, immersa nella foschia si intravede Riva del Garda con un pezzetto del Lago...
...una bellissima escursione di circa 4 ore, un po' faticosa ma arrivare lassù e godere di tutto quel panorama è stato fantastico!!!

giovedì 6 gennaio 2022

In Bondone con le ciaspole

Prima escursione del 2022 con le ciaspole, sul Monte Bondone, località le Viote. La giornata non è bellissima, nuvole basse anche se non è molto freddo; la previsione era di salire verso una selletta da dove, se il tempo è bello, si vede un bellissimo panorama...
...qualche immagine della conca delle Viote:
...le due grandi sculture in legno e paglia, "l'orso con la valigia" e "la capra gigante"...
...la cupola dell'osservatorio astronomico Terrazza delle Stelle...
...la Bocca di Vaiona, quota 1699 m., oltre ad esserci poca neve per il caldo delle scorse giornate, abbiamo una scarsissima visibilità, come già ci aspettavamo vedendo le nuvole basse mentre salivamo...
...pazienza, il panorama lo vedremo alla prossima escursione...

mercoledì 8 maggio 2019

Rosa

Maggio è il mese delle rose e di solito la prima settimana di maggio molte rose del mio giardino sono fiorite, ma quest'anno l'improvviso ritorno dell'inverno con neve a bassa quota e freddo intenso, ha bloccato tutto; è già da una decina di giorni che sto tenendo d'occhio questo bocciolo e pian pianino sta mostrando i suoi colori...
...è la prima, è ancora freddo e piove ma siamo a maggio, il mese delle rose.....

sabato 16 febbraio 2019

da Fai della Paganella al rifugio Meriz

Visto che le giornate continuano ad essere bellissime dal punto di vista meteorologico, anche questo fine settimana lo dedichiamo all'escursionismo sulla neve. Questa volta molto vicino a casa, sulla Paganella...
...la neve lungo il sentiero è molto battuta, ogni tanto ci sono dei tratti ghiacciati per cui invece delle ciaspole usiamo i ramponcini; per salire da Fai della Paganella al rifugio Meriz si segue il "tracciato escursionistico TRE-TRE" nel bosco...
...bellissimi scorci verso il Brenta...
...una breve sosta caffè al rifugio Meriz e poi rientro a casa; nelle foto non si vede, ma al rifugio c'era tantissima gente, non c'era un solo posto a sedere libero, e anche le piste da sci erano molto affollate...
...uno scorcio sulla valle dell'Adige lungo la discesa...

domenica 25 marzo 2018

Ancora con le ciaspole

Un'altra uscita con le ciaspole sul Monte Bondone, molto probabilmente sarà l'ultima sulla neve perché le temperature primaverili permetteranno a breve di poter riprendere le escursioni con la bicicletta, in fondovalle naturalmente. La giornata è un po' coperta ma non fredda, a momenti cade un leggero nevischio. Con Guido partiamo da Vason (qui sotto), un po' più in alto del nostro solito punto di partenza, ma la meta è arrivare sulla cima del Palon, 2094 s.l.m....
...la salita segue solo per una piccola parte una delle piste da sci, per il resto si snoda lungo il sentiero dei mughi, seguito anche da altri escursionisti e scialpinisti...
 ...man mano che saliamo si alza anche la foschia...
 ...e dalla cima la vista su Trento è questa....
 ...ci fermiamo solo il tempo di prendere un caffè al rifugio Al Sole e poi scendiamo perché oltre alla foschia si alza anche un leggero venticello...

domenica 4 febbraio 2018

Con le ciaspole in Bondone

Una breve passeggiata con le ciaspole, un paio di ore in Bondone, a due passi da casa:
...le prime foto sono di un paio di settimane fa...
 ...la salita appena all'esterno delle piste da sci...
...noi ci siamo arrivati a piedi ma qui arriva anche la nuova seggiovia e c'è anche una bella vista della periferia di Trento verso nord...
...a piste ormai chiuse i gatti delle nevi sistemano le piste per il giorno dopo...
...questo è il pomeriggio di ieri, una salita lungo un'altra pista, una bella veduta al tramonto verso nord...
...e verso sud-ovest.. le foto non rendono bene (avevo solo il cellulare..) ma il tramonto era veramente stupendo!!!