Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

domenica 19 marzo 2023

Piante grasse all'uncinetto

Un paio di mesi fa cercavo un'ispirazione per il regalo di compleanno di una delle mie sorelle e l'idea l'ho trovata sul blog di Betta Scrap che ha fatto delle bellissime piantine grasse con il feltro. Io, però, non avevo feltro e ho pensato di fare le piantine ad uncinetto, gomitolini e avanzi di lana ne ho sempre parecchi.....ho cercato su internet e ho trovato tantissime spiegazioni, ho preso qualcosa qui e qui e qualcosa ho inventato (la piantina con i rametti sottili)....
...ho incollato le piantine direttamente sul piattino e incollato intorno quelli che sembrano sassolini, in realtà è materiale per imballaggio recuperato molti anni fa.
E con questo post partecipo all'iniziativa "Che cos'è?" di Betta Scrap.

sabato 25 febbraio 2023

Bustina multi tasche

Molte volte, in passeggiata o quando vado in bici, non so mai dove mettere i fazzoletti, soldi, carta di identità, o comunque piccole cose che in tasca o nello zaino rischio di non trovare subito se non addirittura di perdere; mi serviva un astuccino che potesse contenere tutto ma di dimensioni ridotte. Su Pinterest ho trovato un'idea che mi è piaciuta...
...quello che ho fatto ha le misure 11,5 x 14 cm., le tre tasche sono molto comode, ho già provato e in tasca ci sta benissimo...
...con questo post pertecipo all'iniziativa "Che cos'è?" di Betta Scrap..

sabato 28 gennaio 2023

Astuccino chiudi-agenda

Ogni anno, ad inizio anno, mi devo inventare qualcosa che tenga chiusa l'agenda (che tengo in borsa) e che tenga a portata di mano una penna. Quest'anno la mia agenda non ha bisogno di copertine perché è bella così com'è e volevo utilizzare degli avanzi del tessuto che avevo usato per fare le borse (qui); ho preso ispirazione qui e qui e ho messo insieme le due idee:
...un piccolo astuccino, la misura è per una penna e una matita, con un elastico (di recupero anche questo) che mi tiene chiusa l'agenda così non perdo i bigliettini che ci metto dentro. Mi piace molto anche l'abbinamento dei colori...
...e con questo post partecipo alla nuova iniziativa Che cos'è? di Betta Scrap...

domenica 22 gennaio 2023

Borse colorate

Ogni tanto mi riprende la mania delle borse in tessuto, mi piace farle e sfoggiarle, ma queste le ho fatte e regalate a Natale. Sono grandi, 50x50 cm, foderate e con due grandi tasche all'interno
...comode sia per la spesa sia per i tempo libero...
...ho ancora molti scampoli colorati da utillizzare, molte borse da fare 😊😊😊

domenica 15 gennaio 2023

maglia topdown

Per questa maglia ho usato la tecnica topdown, una tecnica che avevo provato l'anno scorso con un altro maglioncino semplice. Avevo trovato in internet uno schema dello sprone lavorato a foglie e ho provato a lavorarlo...
...il filato è microfibra e lana merino, molto morbido e caldo...

domenica 8 gennaio 2023

gnomo ponpon

Oggi posto uno degli ultimi lavoretti fatti nel 2022, un piccolo gnomo che ho usato per abbellire i pacchetti regalo:
...è molto semplice da fare, i berrettini li avevo fatti qualche anno fa con qualche avanzo di lana e un anello di cartoncino e la testina è un ponpon (io l'ho fatto un po' morbido in modo da poter lasciare tutti i fili all'esterno del berretto e il suo laccetto di chiusura l'ho lasciato lungo per farlo passare attraverso il berrettino e usarlo per attaccare la decorazione ai pacchetti); una perlina di legno per il nasino e una piccola stellina per abbellire il berretto...
...veloci da fare e carinissimi come decorazione
😊😊😊

giovedì 22 dicembre 2022

giacchina in fettuccia

Ci ho lavorato un paio di mesi, nel tempo libero, ma ai primi di novembre ho finito questa giacca/maglia/golf in fettuccia. 

Quando tempo fa al mercato avevo acquistato la rocca pensavo di farne una borsa estiva o un qualche accessorio per la casa. Ho fatto alcune prove con i ferri grossi (n. 8) e ho deciso, invece, di farne una giacca. Ho scelto questo modello per fare meno cuciture che, visto il filato, sarebbero risultate un po' grosse. Ho lavorato il dietro e i due davanti separatamente, aumentando ai lati per fare le maniche e unendo i pezzi a punto maglia.
L'ho già andossata e anche se si tratta di fettuccia di cotone, devo dire che è abbastanza calda.

martedì 6 dicembre 2022

In Bondone sulla neve!!

E' arrivata la prima neve in montagna e la giornata è bellissima per non approfittare e fare una ciaspolata, anche se breve, sul Monte Bondone
...il panorama verso il Gruppo del Brenta...
...vista su Trento...
...lavori in corso per mantenere la neve e aprire le piste da sci domani...


domenica 21 agosto 2022

Escursione sul Monte Bondone

Da parecchio non aggiorno il blog, purtroppo come ogni anno colpa del periodo lavorativo, non riesco a trovare il tempo neanche per creare piccole cose; i fine settimana sono dedicati al riposo, rilassamento e escursioni o giri in bici. Ieri, sabato, con il marito siamo andati in escursione sulla montagna di Trento, il Monte Bondone. 
...località Vason, la nostra partenza, con il Gruppo del Brenta sullo sfondo..
...Cima Palon...
...uno scorcio di Trento vista dalla cima...
...la piana delle Viote, meta delle nostre ciaspolate invernali...
Una bella camminata, una salita di un paio di ore dalla località Vason, seguendo il "sentiero dei mughi" fino a Cima Palon  da dove si gode di una bellissima vista a 360 gradi....

domenica 27 marzo 2022

Mandala

Qualche tempo fa, gironzolando su internet, mi sono imbattuta in mandala fatti con fili di lana; ho trovato che è chiamato "ojos de Dios", "occhio di Dio" ed è di origine messicana e viene regalato ai bambini per assicurare benevolenza e protezione, i colori e le forme di questi mandala hanno diversi significati. Mi sono piaciute le varie forme e colori e ho provato usando avanzi di lana e i bastoncini per gli spiedini per la base del telaio:
...come prima prova mi piace il risultato e li ho usati come decorazione per la porta d'entrata... e con questo post partecipo al #PickPin2022 di Betta Scrap

domenica 30 gennaio 2022

Maglia stile irlandese

Mi sono sempre piaciuti quei bei maglioni in stile irlandese, con trecce e losanghe, bellissime lavorazioni ma anche impegnative. Per fare questo maglione ci ho impiegato quasi un anno, con molte interruzioni, ma con un bellissimo risultato, secondo me...
...ho fatto i pezzi del davanti, dietro e maniche separatamente fino allo scalfo ascellare, poi unito tutto con i ferri circolari e fatto lo sprone calando regolarmente tra gli spazi delle lavorazioni, chiudendo con il collo; ora finalmente è indossato orgogliosamente da mio marito 😊😊😊

lunedì 10 gennaio 2022

In Bondone con le ciaspole 2

Dopo la prima uscita con le ciaspole sul Monte Bondone, Loc. le Viote, che avevo postato qui, sabato scorso ci abbiamo riprovato e la nuova escursione è stata fantastica:

...la volta scorsa la Bocca di Vaiona era immersa nelle nuvole e questa volta siamo saliti ancora oltre, sulla destra, fino Loc. la Rosta, 1837 m., un panorama bellissimo a 360°...
...qui sotto la Valle dei Laghi e sullo sfondo il Gruppo del Brenta...
...la vista verso il Lago di Garda, in centro alla foto, immersa nella foschia si intravede Riva del Garda con un pezzetto del Lago...
...una bellissima escursione di circa 4 ore, un po' faticosa ma arrivare lassù e godere di tutto quel panorama è stato fantastico!!!

giovedì 6 gennaio 2022

In Bondone con le ciaspole

Prima escursione del 2022 con le ciaspole, sul Monte Bondone, località le Viote. La giornata non è bellissima, nuvole basse anche se non è molto freddo; la previsione era di salire verso una selletta da dove, se il tempo è bello, si vede un bellissimo panorama...
...qualche immagine della conca delle Viote:
...le due grandi sculture in legno e paglia, "l'orso con la valigia" e "la capra gigante"...
...la cupola dell'osservatorio astronomico Terrazza delle Stelle...
...la Bocca di Vaiona, quota 1699 m., oltre ad esserci poca neve per il caldo delle scorse giornate, abbiamo una scarsissima visibilità, come già ci aspettavamo vedendo le nuvole basse mentre salivamo...
...pazienza, il panorama lo vedremo alla prossima escursione...