Sabato di lavoro, domenica tempo piovigginoso, ho approfittato per spadellare un po' con la frutta dell'orto e per sistemare le foto fatte il 1 giugno in una speciale occasione. Quest'anno i miei genitori festeggiano i 55 anni di matrimonio e sapendo della passione per i fiori di mia madre, del suo desiderio (da tantissimi anni) di visitare Merano, abbiamo preso l'occasione e con Guido li abbiamo portati a visitare i giardini di Castel Trauttmandorff a Merano. Io e Guido li avevamo già visitati due anni fa ma questo parco è uno di quei luoghi che meritano sempre di essere visitati più volte...
Non avevamo l'intenzione di percorrere tutto il parco perché la mia mamma non ce la fa a camminare molto (le abbiamo procurato una sedia a rotelle per agevolarla e per farla stancare di meno) e abbiamo iniziato il percorso solo nei giardini fioriti. I colori e i profumi ci avvolgono già da subito....
...moltissime sono le rose, in settori dedicati o mescolate con gli altri fiori...
...muretti, aiuole lungo tutto il percorso ricoperti di fiori e piante aromatiche...
...le api già al mattino presto stanno lavorando e tutte quelle che vedo hanno le zampette con le borsette piene di polline...
...e poi pergolati fioriti...
...fiori acquatici nei laghetti, angoli misti e angoli artistici....
...piano piano riusciamo a salire lungo le passeggiate e dall'alto si può vedere una parte del parco con il castello e uno dei laghetti....
...in alto, oltre alla bellissima vista, si trova anche una grande voliera con i pappagalli, che non sono gli unici animali presenti nel parco: qualche anatra...
...tartarughe acquatiche, qualche ranocchio, simpatici coniglietti...
...e nei laghetti pesci, tanti pesci (e non sono pesciolini, guardate qui sotto il confronto con i piedi dei turisti che li stanno osservando...)..
...e poi troviamo anche la zona delle piante grasse, le travi ce si vedono sono i sostegni delle serre, altro che le mie piccole a casa nei vasetti...
...lungo il percorso vediamo anche angoli con scorci particolari e con opere, come Adamo che aiuta Eva a raccogliere una mela....
...e, un angolo che non c'era nella prima visita che avevo fatto con Guido, la serra con l'ambiente delle orchidee...
...un bel giretto, una bella passeggiatina e, come mi ha detto la mia mamma, ci siamo fatti una bella indigestione di fiori, colori e profumi.....