Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta accessori arredamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accessori arredamento. Mostra tutti i post

sabato 28 giugno 2025

Tulipani

Questi mesi, da aprile a luglio, per me sono veramente molto impegnativi dal punto di vista lavorativo, ho pochissimo tempo disponibile per i miei passatempi e perciò cerco di fare qualcosa di piccolo, veloce, magari alcune prove per capire se gli oggettini che faccio possano essere utili per il mercatino per le Missioni che si organizza ad ottobre qui nel mio paesello. Dopo aver fatto i cuori portachiavi, sempre nel canale youtube che seguo ho visto una serie di vasetti con i fiori e ho voluto provare quello con i tulipani...
...questi piccoli vasetti mi piacciono moltissimo e al momento li ho inseriti tra le mie piantine grasse creando un piccolo tocco di colore.
E con questo post partecipo all'iniziativa PinckPin di Betta Scrap.

sabato 18 novembre 2023

Gnometti di Natale

Questi gnomi sono nati per essere messi in vendita al Mercatino Missionario del mio paese. L'idea è partita da un'amica che mi ha mostrato i pin di questi pupazzi di neve, e gnomi, usando tessuti e colori natalizi e trasformandoli in simpatici gnometti...
...salvo le due palline di polistirolo, abbiamo usato tutto materiale riciclato: calzini di lana, una vecchia sciarpina, avanzi di pannolenci, nastrini, campanelli dei coniglietti pasquali, calzini di cotone (che sono serviti per ricoprire le palline che formano la testa), perle di legno spaccate a metà, cordino; sono alti circa 15-17 cm. e sono piaciuti subito, tutti hanno già trovato una nuova casa...
...e con questo post partecipo all'iniziativa "Che cos'è? Seindovine è per te" di Betta Scrap.

domenica 16 luglio 2023

cappellino calamita

Da molto tempo mi ero salvata questo pin con l'idea di fare piccole decorazioni e nei giorni scorsi ci ho provato: ho usato tutti materiali di recupero, cartoncino di una scatola, il tappo di una confezione di latte, spago avanzato da lavori nell'orto, fiorellini recuperati da ghirlandine e bomboniere, un pezzetto di rafia colorata e una calamita da un vecchio copridìsedile dell'auto...
...ecco una piccola decorazione che ho subito messo sull'anta del frigo...
...e con questo post partecipo al l'iniziativa "Che cosè? Se indovini è per te" di Betta Scrap.

domenica 27 marzo 2022

Mandala

Qualche tempo fa, gironzolando su internet, mi sono imbattuta in mandala fatti con fili di lana; ho trovato che è chiamato "ojos de Dios", "occhio di Dio" ed è di origine messicana e viene regalato ai bambini per assicurare benevolenza e protezione, i colori e le forme di questi mandala hanno diversi significati. Mi sono piaciute le varie forme e colori e ho provato usando avanzi di lana e i bastoncini per gli spiedini per la base del telaio:
...come prima prova mi piace il risultato e li ho usati come decorazione per la porta d'entrata... e con questo post partecipo al #PickPin2022 di Betta Scrap

sabato 20 novembre 2021

Fuoriporta natalizio

Ecco finita la prima decorazione per Natale:
...le casette sono quelle che ho fatto qualche giorno fa e postato qui, una parte del materiale che ho usato è di riciclo...
...dopo aver ritagliato la parte esterna di circa 5 cm dalla base della torta, l'ho ricoperto con una lunga striscia di cotone felpato (una vecchia maglietta) per dargli un po' di spessore e decorato con i filati bianco e grigio con lurex. Ho fatto gli alberelli ritagliando e sagomando un pezzo di finto pino decorativo e poi ho recuperato palline natalizie, ciuffetti recuperati da vecchie ghirlandine, bacche decorative, pigne.... sarà un po' presto per le decorazioni natalizie, ma l'ho già appesa sulla porta di ingresso... l'ispirazione l'ho presa qui, e con questo post partecipo al #PickPin2021 di Betta Scrap; e adesso proseguo con altre decorazioni....

lunedì 24 maggio 2021

Ancora fiori

Oggi ho avuto occasione, finalmente, di fare un progettino che avevo visto su facebook, molto carino. Tempo fa mi ero preparata dei cordoncini colorati, alcune prove con il tricotin e oggi, chiusa in casa per la giornata uggiosa e ventosa, ho fatto questi....
...i cordoncini sono di lana sottile, lavorati con il tricotin o mulinetto (io ne ho uno con la manovella), ho usato delle mezze sfere di legno, bastoncini per gli spiedini e avanzi di pannolenci...
...li userò per decorare vasi, vasetti, mi piacciono tantissimo e sono molto allegri e decorativi... 
...con questo post partecipo al #PickPin2021 di Betta Scrap...

lunedì 12 aprile 2021

Vasetti decorati

In attesa dell'arrivo della primavera, avevo messo via parecchi vasetti di vetro da decorare per poi riempirli di fiori, piccole talee da far radicare, ecc..., (qui un esempio). In questi ultimi giorni la primavera è sparita all'improvviso, il freddo intenso ci ha riportato all'inverno, ma ho cominciato a preparare i vasetti:
...una volta finite le salse rimangono questi piccoli vasetti di vetro, alti 10 cm., li ho incollati ad una base fatta con le palette di legno del gelato e decorato con pizzi e nastrini; come sempre tutto materiale di recupero...
...ecco, i primi rametti di rosmarino e more hanno trovato una nuova casa...
...con questo post partecipo al #PickPin2021 di Betta Scrap...

venerdì 27 marzo 2020

Cuori di carta

Da tempo volevo rifare dei cuori con le cannucce di carta che avevo fatto qualche anno fa ma li avevo regalati senza fare le foto; il lavoro più lungo è fare le cannucce e collegarle tra loro per fare specie di lunga corda, io ho usato le pagine di un elenco del telefono. La sagoma a cuore l'ho fatta con filo di ferro e l'ho ricoperta con una cannuccia e poi piano piano l'ho ricoperta con tutte le altre cannucce, come fosse un gomitolo...
...non ho dipinto le cannucce ma lasciate così, mi piace comunque il colore di questa carta, ho solo passato sui cuori un velo di spray di vernice opaca...
...poi ho recuperato avanzi di pizzo e nastri e fatto un piccolo decoro; questi sono i primi di una serie che sto preparando per la raccolta fondi per le missioni che organizzeremo qui nel mio Paese in dicembre....
... in rete si possono trovare tantissimi spunti, uno qui, dove la brava Maria di Africreativa spiega anche come fare con un bel tutorial fotografico e con questo post partecipo al #PickPin2020 di Betta Scrap...

domenica 15 marzo 2020

Acchiappasogni

Ecco cosa ho realizzato con una delle piume fatte qualche giorno fa:
...mi hanno sempre affascinato gli acchiappasogni; in internet se ne trovano di tanti tipi, alcuni esempi quiqui, e qui...
...io ho usato tutto materiale di riciclo: un pezzo di fil di ferro ricoperto con lana grossa per il cerchio, la rete fatta con un avanzo di filo di cotone, piccoli avanzi di pizzo e di iuta e due piccoli bottoncini di legno per i fiori e un pezzetto di filato "peloso" per l'altra piumetta...
...con questo post partecipo al #PickPin2020 di Betta Scrap...
...si dice che aiutino a tenere lontani i brutti sogni e gli incubi, non so se funzioni, ma ci proviamo.....

venerdì 1 novembre 2019

Fiore fermaporta

Lo scorso anno avevo preparato degli gnomi fermaporta; quest'anno, anche pensando ad un regalo, ho fatto questo fiore fermaporta:
...è alto 67 cm e ho usato tutto materiale di recupero, compresa l'imbottitura del fiore e del sacchetto di base (fluff recuperato da vecchi cuscini), solo il nastro è nuovo. Non c'è fronte e retro, il fiore è uguale su entrambi i lati.
Lo spunto l'ho preso da qui e con questo post partecipo al #PickPin2019 di Betta Scrap.
Questo l'ho regalato a mia nuora per il suo compleanno ma con le mie amiche ne abbiamo fatti altri, un po' più piccoli, tra i 45-50 cm, che saranno messi in vendita al mercatino per le Missioni, il prossimo mese di dicembre.

martedì 13 novembre 2018

Gnomo fermaporta

Primi preparativi per il Natale, pensati per il mercatino per le Missioni che ogni anno in occasione dell'Immacolata viene organizzato nella mia Parrochia, ma poi da utilizzare anche per qualche regalo: un fermaporta, uno gnomo fermaporta...
...fatto tutto con materiale riciciclato o avanzato: il sacchetto interno che contiene il peso (lettiera per gatti, naturalmente non usata ^___^) e l'imbottitura (fluff e un po' di gommapiuma recuperati da vecchi cuscini), è un sacchetto fatto con una vecchia canottiera di cotone; il corpo è un pezzo di maglioncino, pezzo di scarto di produzione di abbigliamento per cani e la base del corpo da un jeans; il cappello ritagliato da un paio di pantaloni in cotone tipo jeans; la barba è lana avanzata da altre lavorazioni; il tessuto del naso è l'unico pezzo "nuovo", è in maglina che avevo acquistato per fare delle bamboline e l'imbottitura è la stessa del corpo; un bottone di legno e un pezzetto di spago grosso per decorazione....
 ...sono belli grandi, 30-35 cm. e momentaneamente sono stati adottati da Attila, anche se non del tutto contento di dover condividere lo spazio sul divano....

lunedì 22 gennaio 2018

Copertina granny

Finalmente ho finito questa copertina: 
...è stato un lungo lavoro, iniziato durante l'estate per tenere occupata la mia mamma che mi aiutava a fare i gomitoli doppiando i filati dalle spole, che oltretutto sono tutte avanzi di produzione di un laboratorio (lana 100% irrestringibile). Man mano che facevo le piastrelline lei mi aiutava a passare i fili. Doveva essere in vendita al mercatino per le missioni, la prima settimana di dicembre, ma tutto si era fermato quando la mamma ha avuto problemi di salute e alla fine di novembre si è spenta....ora l'ho terminata ma ci sono troppi ricordi in quelle piastrelline e la terrò sul divano o sul letto, è molto calda e nelle serate fredde sarà sicuramente utile anche se non è molto grande...

domenica 26 novembre 2017

Decorazioni natalizie e Mercatino Missionario

Ultimi preparativi per l'annuale Mostra Missionaria di Vela (TN)...
...oltre ai bavaglini che avevo già preparato nel corso dell'estate, alcune sciarpette (come questa)e berretti (come questo), ho preparato questi gnomi, parzialmente con materiale riciclato (il maglioncino, i cuscini, i sonagli e tutta l'imbottitura); le seggioline sono state fatte a mano qualche anno fa da un altro volontario del mercatino...
...e anche questi alberelli sono fatti con materiale riciclato: i coni interni sono coni in cartone, quelli delle spole di lana (industriali); li abbiamo allungati un po' con altro cartoncino, anche per renderli un po' più a punta, ricoperti di feltro e decorati con avanzi vari di pizzo, nastri, piccole decorazioni....
...per una ventina di giorni non sarò presente sul blog perché, come ormai da parecchi anni, chiudo tutto e parto per le ferie...a presto!!!

domenica 14 maggio 2017

fiori di carta

Un piccolo omaggio per la festa della mamma, un mazzolino di fiori di carta crespa da posare su una mensola... un mazzolino piccolino, 13 cm. di altezza, i fiorellini non superano i 3 cm di larghezza, e che sicuramente non sfioriranno....

giovedì 22 dicembre 2016

Ghirlanda fuori-porta

Quest'anno sono riuscita a fare una ghirlanda fuori-porta anche per me: ho usato un nastro di juta sul quale ho applicato un pizzo basso, stelle, stelline, cuoricini, piccoli addobbi, alcuni anche recuperati, un paio di bottoni......
..con questo post partecipo a
grab button for Africreativa

domenica 11 dicembre 2016

Luci nel barattolo

Una decorazione abbastanza veloce per la tavola di Natale....
...servono: un barattolo di vetro abbastanza grande, decorazioni natalizie a piacere, anche adesive, sale grosso, lucine led funzionanti a pile, qualche nastro e cartoncino; salvo le lucine e gli adesivi, il resto è tutto di recupero.
Io ho usato una renna ricoperta di lustrini argento e due alberelli recuperati da un'altra ex-decorazione a muro e ho creato il piccolo paesaggio, fissato al fondo del barattolo con due puntini di colla-a-caldo; ho poi sparso il sale grosso per simulare la neve. All'esterno ho incollato i fiocchi di neve adesivi per dare un piccolo tocco di colore in più.
Ho inserito il filo luci (sono 20 punti luce led) cercando di sparpagliarle ma in maniera armonica tra la renna e gli alberelli e con la colla-a-caldo ho fissato sul retro del barattolo un sacchettino (un pezzetto di tessuto-carta chiuso con al colla-a-caldo) dove ho inserito la scatolina con le pile...
...il mio barattolo aveva un coperchio a vite blu perciò l'ho coperto sopra con un cartoncino rosso e decorato con un nastro rosso al quale ho fatto un piccolo fiocchetto davanti; ultimo particolare ho incollato un bel fiocco (riciclo di regali degli anni passati) sul coperchio. Il filo delle lucine è abbastanza sottile per poter passare tranquillamente tra il coperchio e il barattolo.
Queste lucine sono andate a decorare il tavolo da pranzo della mia mamma, che in questo momento è ospite in casa di riposo.
Con questo post partecipo a

martedì 6 dicembre 2016

Mercatino per le Missioni

Siamo ormai arrivati alla vigilia dell'apertura del mercatino per la raccolta fondi per le Missioni che sarà mercoledì 7 dalle 16 alle 19 e giovedì 8 dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, a Vela (Trento) presso il centro Polifunzionale...
...tra le altre cose troverete anche questi vasetti (ex vasetti di yogurth) che ho rivestito con una lavorazione ad uncinetto e rifinito con nastrini e bottoncini, portafiori, portavasetti, portamatite.......
...e questi piccoli paralumi fatti dalle mie amiche, sono dei vecchi calici rivestiti con carta di riso, nastrini, bottoncini e piccole decorazioni....
...la versione notturna.....
...e poi ecco il mio piccolo aiutante, evidentemente stanco dopo una intensa giornata di lavoro......
...con questo post partecipo a
grab button for decoriciclo
grab button for decoriciclo

lunedì 21 novembre 2016

Forme tessili 3D

Dopo il rientro dalle vacanze (per me cadono sempre nel periodo freddo) ho trovato l'occasione per un corso particolare di forme tessili 3D, organizzato da Laura, titolare della merceria "I Fili di Penelope" (Trento) e tenuto dalla bravissima Tamara Mambrini. Questo è quello che ho prodotto:
...la stella di Natale fatta con la tecnica forme tessili 3D, applicata alla sfera decorata con tulle, fiori di pizzo, perline.....
...dovrei ancora terminare la decorazione con le perline e qualche altra applicazione, ma mi piace molto anche così e non aggiungerò molto...

martedì 22 dicembre 2015

candele decorative

Un po di riciclo per i regali di Natale e le decorazioni non fa male, anzi, e ci vuole solo un po' di fantasia per preparare queste candele...
...i barattoli di vetro di salse, conserve, etc.. non mancano mai, alcuni li riutilizzo proprio per le confetture o salse, ma poi qualche coperchio si rovina e allora ho cercato di recuperare ancora i barattoli...
...ho poi utilizzato avanzi e recuperi di nastri da regali, bomboniere, dolci vari, cordini di rafia; per tenere ferma le candeline (ho acquistato quelle profumate) ho usato il sale grosso, che da anche un effetto neve....
...avevo visto sul web dei piccoli berrettini, carinissimi e li ho subito copiati; sono veramente semplicissimi da fare, in rete si trovano tante spiegazioni. Qui ho recuperato il cartoncino del rotolo della carta da cucina e vari rimasugli di lana...
...ed ecco pronto un simpatico regalo con la decorazione che può essere ancora riutilizzata...