Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta escursioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta escursioni. Mostra tutti i post

domenica 6 ottobre 2024

In bici lungo gli argini della Laguna di Comacchio

Oggi pubblico un po' di foto di un bel giro in bici fatto qualche giorno fa lungo gli argini della Laguna di Comacchio, un altro pezzetto del Parco del Delta del Po che abbiamo inizato a visitare anni fa; la partenza del giro è proprio da Comacchio...
...la giornata non è bellissima ma non piove e non c'è vento, fino a quando non arriviano sull'Argine degli Angeli, un percorso molto suggestivo che attraversa la parte bassa della laguna e dove abbiamo pedalato sotto una pioggerella e un po' di vento che non ci hanno permesso di fermarci ad ammirare il paesaggio...
...la pioggerella e il vento cessano una volta ripreso il percorso sull'altro lato della laguna...

...e piano piano risaliamo lungo l'argine verso Comacchio...
...e come facciamo sempre dopo una bella pedalata, il giro è di 56 km., cerchiamo un posticino per il pranzo...
...sardoncini e bastoncini di polenta fritti...

domenica 8 settembre 2024

Fuga dal caldo

Pensando ai fine settimana caldissimi delle scorse settimane, sabato scorso mio marito mi ha organizzato un'uscita al fresco, una camminata molto in alto. La partenza da Pejo Fonti, si sale prima con cabinovia e subito dopo con la capiente funivia, si arriva a Pejo 3000...
...lassù il panorama è stupendo ma dalla valle sale velocemente la foschia
...qualche raro fiorellino...
...la discesa fino al rigugio Doss dei Gembri (Cembri) la facciamo nuovamente con la funivia per andare a prendere poi la seggiovia che sale al Doss dei Gembri...
...il piccolo laghetto artificiale del Doss dei Cembri...
...le cime sono avvolte nelle nuvole, ma per il resto lo spettacolo è stupendo e prendiamo il sentiero che scende nuovamente al rifugio...
...moltissimi i fiori e qualche funghetto...
...il ginepro...
...ancora qualche bacca di mirtillo, molto dolce...
...una bella escursione, una giornata soleggiata e non troppo calda, paesaggi da cartolina...

martedì 6 dicembre 2022

In Bondone sulla neve!!

E' arrivata la prima neve in montagna e la giornata è bellissima per non approfittare e fare una ciaspolata, anche se breve, sul Monte Bondone
...il panorama verso il Gruppo del Brenta...
...vista su Trento...
...lavori in corso per mantenere la neve e aprire le piste da sci domani...


domenica 21 agosto 2022

Escursione sul Monte Bondone

Da parecchio non aggiorno il blog, purtroppo come ogni anno colpa del periodo lavorativo, non riesco a trovare il tempo neanche per creare piccole cose; i fine settimana sono dedicati al riposo, rilassamento e escursioni o giri in bici. Ieri, sabato, con il marito siamo andati in escursione sulla montagna di Trento, il Monte Bondone. 
...località Vason, la nostra partenza, con il Gruppo del Brenta sullo sfondo..
...Cima Palon...
...uno scorcio di Trento vista dalla cima...
...la piana delle Viote, meta delle nostre ciaspolate invernali...
Una bella camminata, una salita di un paio di ore dalla località Vason, seguendo il "sentiero dei mughi" fino a Cima Palon  da dove si gode di una bellissima vista a 360 gradi....

lunedì 10 gennaio 2022

In Bondone con le ciaspole 2

Dopo la prima uscita con le ciaspole sul Monte Bondone, Loc. le Viote, che avevo postato qui, sabato scorso ci abbiamo riprovato e la nuova escursione è stata fantastica:

...la volta scorsa la Bocca di Vaiona era immersa nelle nuvole e questa volta siamo saliti ancora oltre, sulla destra, fino Loc. la Rosta, 1837 m., un panorama bellissimo a 360°...
...qui sotto la Valle dei Laghi e sullo sfondo il Gruppo del Brenta...
...la vista verso il Lago di Garda, in centro alla foto, immersa nella foschia si intravede Riva del Garda con un pezzetto del Lago...
...una bellissima escursione di circa 4 ore, un po' faticosa ma arrivare lassù e godere di tutto quel panorama è stato fantastico!!!