Gironzolando sul web come sempre alla ricerca di idee, avevo visto parecchi portachiavi in forma di smile o emoticon e l'idea mi sembrava carina. In rete si trovano tantissimi Pin e tutorial su You Tube, un esempio qui, spiegato molto bene, soprattutto per i particolari, e alla fine ho adattato al filato e materiali che avevo, con questi risultati:
lavori a maglia, collane, ricamo, biedermaier, perline, cucito, riciclo creativo, .... di tutto e di più
Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....
Pagine
sabato 30 agosto 2025
portachiavi allegri
...quello che sto usando è un filato sintetico che rende bene solo lavorato a punto basso, il dischetto è lavorato in un solo pezzo facendo un piccolo dischetto piatto con degli aumenti, due giri di lavoro senza aumenti e poi calando i punti par chiudere e riempiendo con due dischetti di gommapiuma (riciclo dei fogli di gommapiuma che si trova nelle cassettine di uva tra un grappolo e l'altro...). I particolari li ho ricamati ma appena trovo un cotone più sottile proverò a fare i cuoricini come suggerito nel tutorial.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ti ringrazio per la visita e l'eventuale commento che vuoi lasciare, leggo con piacere tutti i messaggi - Se non hai un' account puoi fare così: 1) Scrivi il tuo commento; 2) dove c'è "commenta come" apri il menù a tendina e scegli Anonimo; 3) Clicca su "pubblica".