Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta gnomi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gnomi. Mostra tutti i post

sabato 18 novembre 2023

Gnometti di Natale

Questi gnomi sono nati per essere messi in vendita al Mercatino Missionario del mio paese. L'idea è partita da un'amica che mi ha mostrato i pin di questi pupazzi di neve, e gnomi, usando tessuti e colori natalizi e trasformandoli in simpatici gnometti...
...salvo le due palline di polistirolo, abbiamo usato tutto materiale riciclato: calzini di lana, una vecchia sciarpina, avanzi di pannolenci, nastrini, campanelli dei coniglietti pasquali, calzini di cotone (che sono serviti per ricoprire le palline che formano la testa), perle di legno spaccate a metà, cordino; sono alti circa 15-17 cm. e sono piaciuti subito, tutti hanno già trovato una nuova casa...
...e con questo post partecipo all'iniziativa "Che cos'è? Seindovine è per te" di Betta Scrap.

domenica 8 gennaio 2023

gnomo ponpon

Oggi posto uno degli ultimi lavoretti fatti nel 2022, un piccolo gnomo che ho usato per abbellire i pacchetti regalo:
...è molto semplice da fare, i berrettini li avevo fatti qualche anno fa con qualche avanzo di lana e un anello di cartoncino e la testina è un ponpon (io l'ho fatto un po' morbido in modo da poter lasciare tutti i fili all'esterno del berretto e il suo laccetto di chiusura l'ho lasciato lungo per farlo passare attraverso il berrettino e usarlo per attaccare la decorazione ai pacchetti); una perlina di legno per il nasino e una piccola stellina per abbellire il berretto...
...veloci da fare e carinissimi come decorazione
😊😊😊

martedì 13 novembre 2018

Gnomo fermaporta

Primi preparativi per il Natale, pensati per il mercatino per le Missioni che ogni anno in occasione dell'Immacolata viene organizzato nella mia Parrochia, ma poi da utilizzare anche per qualche regalo: un fermaporta, uno gnomo fermaporta...
...fatto tutto con materiale riciciclato o avanzato: il sacchetto interno che contiene il peso (lettiera per gatti, naturalmente non usata ^___^) e l'imbottitura (fluff e un po' di gommapiuma recuperati da vecchi cuscini), è un sacchetto fatto con una vecchia canottiera di cotone; il corpo è un pezzo di maglioncino, pezzo di scarto di produzione di abbigliamento per cani e la base del corpo da un jeans; il cappello ritagliato da un paio di pantaloni in cotone tipo jeans; la barba è lana avanzata da altre lavorazioni; il tessuto del naso è l'unico pezzo "nuovo", è in maglina che avevo acquistato per fare delle bamboline e l'imbottitura è la stessa del corpo; un bottone di legno e un pezzetto di spago grosso per decorazione....
 ...sono belli grandi, 30-35 cm. e momentaneamente sono stati adottati da Attila, anche se non del tutto contento di dover condividere lo spazio sul divano....

domenica 26 novembre 2017

Decorazioni natalizie e Mercatino Missionario

Ultimi preparativi per l'annuale Mostra Missionaria di Vela (TN)...
...oltre ai bavaglini che avevo già preparato nel corso dell'estate, alcune sciarpette (come questa)e berretti (come questo), ho preparato questi gnomi, parzialmente con materiale riciclato (il maglioncino, i cuscini, i sonagli e tutta l'imbottitura); le seggioline sono state fatte a mano qualche anno fa da un altro volontario del mercatino...
...e anche questi alberelli sono fatti con materiale riciclato: i coni interni sono coni in cartone, quelli delle spole di lana (industriali); li abbiamo allungati un po' con altro cartoncino, anche per renderli un po' più a punta, ricoperti di feltro e decorati con avanzi vari di pizzo, nastri, piccole decorazioni....
...per una ventina di giorni non sarò presente sul blog perché, come ormai da parecchi anni, chiudo tutto e parto per le ferie...a presto!!!