Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post

sabato 28 giugno 2025

Tulipani

Questi mesi, da aprile a luglio, per me sono veramente molto impegnativi dal punto di vista lavorativo, ho pochissimo tempo disponibile per i miei passatempi e perciò cerco di fare qualcosa di piccolo, veloce, magari alcune prove per capire se gli oggettini che faccio possano essere utili per il mercatino per le Missioni che si organizza ad ottobre qui nel mio paesello. Dopo aver fatto i cuori portachiavi, sempre nel canale youtube che seguo ho visto una serie di vasetti con i fiori e ho voluto provare quello con i tulipani...
...questi piccoli vasetti mi piacciono moltissimo e al momento li ho inseriti tra le mie piantine grasse creando un piccolo tocco di colore.
E con questo post partecipo all'iniziativa PinckPin di Betta Scrap.

domenica 12 maggio 2024

Gufetti

Tra un calzino e l'altro (i calzini del post precedente, ne sto facendo di varie misure e colori per il mercatino per le missioni di fine anno), mi sono ricordata di alcuni portachiavi a tema gufetto che avevo fatto molti anni fa e mi è venuta la voglia di rifarli. Erano molto semplici ma purtroppo non ho nessuna foto di quei lavoretti. In un gruppo su facebook ho visto dei gufetti molto simili a quelli che avevo fatto, ho guardato il tutorial proposto su you tube, ma anche su pinterest si trovano tantissimi esempi, e ho fatto questi....
...mancano ancora gli anellini portachiavi, li ho in qualche sacchettino ma non riesco a trovarli, intanto ho recuperato un po' di gomitolini colorati, avanzati da altri lavori e preparerò altri gufetti...
...e con questo post partecipo all'iniziativa "Che cos'è? Se indovini è per te" di Betta Scrap.

domenica 19 marzo 2023

Piante grasse all'uncinetto

Un paio di mesi fa cercavo un'ispirazione per il regalo di compleanno di una delle mie sorelle e l'idea l'ho trovata sul blog di Betta Scrap che ha fatto delle bellissime piantine grasse con il feltro. Io, però, non avevo feltro e ho pensato di fare le piantine ad uncinetto, gomitolini e avanzi di lana ne ho sempre parecchi.....ho cercato su internet e ho trovato tantissime spiegazioni, ho preso qualcosa qui e qui e qualcosa ho inventato (la piantina con i rametti sottili)....
...ho incollato le piantine direttamente sul piattino e incollato intorno quelli che sembrano sassolini, in realtà è materiale per imballaggio recuperato molti anni fa.
E con questo post partecipo all'iniziativa "Che cos'è?" di Betta Scrap.

domenica 22 aprile 2012

amigurumi

Non avendo avuto molto tempo libero in queste ultime settimane per terminare qualche tappa dei sal iniziati, salvo i biglietti ricamati del sal di Francesca che pubblicherò domani perché mi manca il completamento dei particolari, vi mostro alcuni amigurumi (da Wikipedia: letteralm. "giocattoli lavorati all'uncinetto" o, talvolta, a maglia; è l'arte giapponese di lavorare all'uncinetto o a maglia piccoli animaletti o creature antropomorfizzate. Il nome è il risultato della combinazione delle parole giapponesi ami, che significa lavorare a maglia o all'uncinetto, e nuigurumi, che significa peluche. Gli amigurumi non hanno un uso pratico; sono creati e collezionati per ragioni estetiche). Li avevo fatti qualche anno fa ed erano in una scatolina in attesa di collocazione; ora sono nella vetrina del soggiorno, con altri lavori che devono stare al riparo dalla polvere e con l'occasione li ho fotografati e ora li pubblico..... 
il simpatico coniglietto 
 la cocinella.... se non fosse rossa sembrerebbe più una tartaruga, dovrò provare a fare anche quella...
 il simpatico maialino... bicolore, non è un effetto ottico, per il corpo ho usato avanzi di cotone di due gradazioni differenti...
e il piccolo topolino...
Tutti gli schemi sono dei free e li ho tratti da quì, basta iscriversi.....