Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post

sabato 30 agosto 2025

portachiavi allegri

Gironzolando sul web come sempre alla ricerca di idee, avevo visto parecchi portachiavi in forma di smile o emoticon e l'idea mi sembrava carina. In rete si trovano tantissimi Pin e tutorial su You Tube, un esempio qui, spiegato molto bene, soprattutto per i particolari, e alla fine ho adattato al filato e materiali che avevo, con questi risultati:

...quello che sto usando è un filato sintetico che rende bene solo lavorato a punto basso, il dischetto è lavorato in un solo pezzo facendo un piccolo dischetto piatto con degli aumenti, due giri di lavoro senza aumenti e poi calando i punti par chiudere e riempiendo con due dischetti di gommapiuma (riciclo dei fogli di gommapiuma che si trova nelle cassettine di uva tra un grappolo e l'altro...). I particolari li ho ricamati ma appena trovo un cotone più sottile proverò a fare i cuoricini come suggerito nel tutorial.
E con questo post partecipo al Pick Pin 2025 di Betta Scrap.

domenica 30 marzo 2025

Cuori portachiavi

Qualche mese fa tra le pubblicazioni su facebook, all'interno di un gruppo in cui sono iscritta, l'amministratrice ha pubblicato dei cuori che mi sono piaciuti subito; ho seguito il suo tutorial (anche qui e qui) su youTube ed è veramente facile da fare, le spiegazioni molto chiare. Fatto il primo, poi il secondo, poi un altro....sto usando tanti gomitolini di cotone avanzati...
...già da soli questi cuori sono molto carini, ho applicato farfalline e piccole coccinelle, e mi piacciono ancora di più. Questi sono i primi, alcuni già destinati a piccoli regalini...e con questo post partecipo all'iniziativa PickPin di Betta Scrap

lunedì 12 agosto 2024

Braccialetto con bottoni

Dopo aver ricevuto i bottoni messi in palio da Betta nel gioco "Che cos'è? Se indovini è per te", ho subito immaginato l'utilizzo per qulache braccialetto, come quelli che avevo fatto qualche anno fa. Su Pinterest ne avevo visti di molto eleganti e ricordando di avere da qualche parte del filo di raso, ci ho provato...
...il filo è molto sottile e difficile da tenere in tensione, ho usato uncinetto 1,2 e spesso ho dovuto disfare per cercare di tenere omogenei i punti. Sono solo due giri di lavorazione (giro di base per collegare i bottoni e giro a punto alto) più un giro di punto gambero per la rifinitura e mi piace veramente moltissimo...
...e con questo post pertecipo all'iniziatica "Che cos'è? Se indovini è per tedi Betta Scrap...


giovedì 26 ottobre 2023

Guantini senza dita

Finalmente ho di nuovo un po' di tempo libero da dedicare ai miei "lavoretti" e, soprattutto, sto producendo per il mercatino per le Missioni del mio paese. Mi hanno chiesto di rifare dei guantini senza dita, come quelli fatti qualche anno fa qui e qui, ma volevo fare un modello un po' diverso e su pinterest ho trovato questo.... ecco i miei rielaborati:
...il colore nelle foto purtroppo non rende, il primo è un rosa antico, il secondo è una sfumatura lilla con un filo sottilissimo sfumato grigio e piccolissimi puntini colorati.
Mi piacciono molto fatti così e ne sto facendo altri.
E con questo post pertecipo all'iniziativa "Che cos'è? Se indovini è per te" di Betta Scrap.

sabato 25 febbraio 2023

Bustina multi tasche

Molte volte, in passeggiata o quando vado in bici, non so mai dove mettere i fazzoletti, soldi, carta di identità, o comunque piccole cose che in tasca o nello zaino rischio di non trovare subito se non addirittura di perdere; mi serviva un astuccino che potesse contenere tutto ma di dimensioni ridotte. Su Pinterest ho trovato un'idea che mi è piaciuta...
...quello che ho fatto ha le misure 11,5 x 14 cm., le tre tasche sono molto comode, ho già provato e in tasca ci sta benissimo...
...con questo post pertecipo all'iniziativa "Che cos'è?" di Betta Scrap..

sabato 28 gennaio 2023

Astuccino chiudi-agenda

Ogni anno, ad inizio anno, mi devo inventare qualcosa che tenga chiusa l'agenda (che tengo in borsa) e che tenga a portata di mano una penna. Quest'anno la mia agenda non ha bisogno di copertine perché è bella così com'è e volevo utilizzare degli avanzi del tessuto che avevo usato per fare le borse (qui); ho preso ispirazione qui e qui e ho messo insieme le due idee:
...un piccolo astuccino, la misura è per una penna e una matita, con un elastico (di recupero anche questo) che mi tiene chiusa l'agenda così non perdo i bigliettini che ci metto dentro. Mi piace molto anche l'abbinamento dei colori...
...e con questo post partecipo alla nuova iniziativa Che cos'è? di Betta Scrap...

domenica 22 gennaio 2023

Borse colorate

Ogni tanto mi riprende la mania delle borse in tessuto, mi piace farle e sfoggiarle, ma queste le ho fatte e regalate a Natale. Sono grandi, 50x50 cm, foderate e con due grandi tasche all'interno
...comode sia per la spesa sia per i tempo libero...
...ho ancora molti scampoli colorati da utillizzare, molte borse da fare 😊😊😊

sabato 4 dicembre 2021

Appendini ricoperti

Ogni volta che riportavo a casa un capo dalla lavanderia, mi ritrovavo con una o più grucce o appendini quelli metallici, che mettevo comunque da parte perché ogni tanto tornavano utili perché sono sottili, molto adatti per le camicie; ho deciso di ricoprirli, un po' per evitare eventuali macchie dal contatto diretto con il metallo ma anche per renderle più carine. Avevo già qualche idea ma ho cercato in rete altre ispirazioni, alcuni esempi qui, qui e qui; ecco i primi rivestiti, in tema natalizio:
...il rivestimento l'ho fatto a punto basso con l'uncinetto, sembra lavorato ma in realtà ho stretto molto i punti e una volta finito il giro ho fatto rotolare i punti lavorati un po' verso un lato e un po' verso l'altro sul ferro base creando quelle che sembrano ondine.
Con questo post partecipo al #PickPin2021 di Betta scrap, la parola proposta come spunto è "necessità" e questi appendini colorati sono proprio necessari per mettere ordine con allegria nell'armadio  ^__^

domenica 27 giugno 2021

Porta-blocco, foglietti appunti

Tempo fa cercavo un qualcosa che potesse raccogliere i vari foglietti, appunti che di solito infilo in borsa, nelle tasche, sparsi in giro quando vado in vacanza e non ho sotto mano il mio quadernetto; pensavo di fare qualcosa di simile al copri-agenda e questa mi aveva attirato. Ho utilizzato la tecnica dell'intreccio ma ho usato le pagine patinate di cataloghi pubblicitari....
...il risultato era un bel foglio rigido e morbido da lavorare; ho cucito un bordo e provato pieghe varie fino a quando ho trovato quello che risultava più pratico da usare, un porta blocchetto note e porta foglietti. E' totalmente fatto con materiale di riciclo. Con questo post partecipo al #PickPin2021 di Betta Scrap, il tema del mese di giugno era "vacanza" e questo piccolo accessorio mi sarà molto utile nelle prossime vacanze....

martedì 12 gennaio 2021

Braccialetti con i bottoni

 Stavo cercando uno spunto, un'idea per fare dei guantini ma mi sono imbattuta in questo pin... presto fatto, ho recuperato le mie scatoline di bottoni (tutti riciclati) e gomitolini di cotone, e questo è il risultato:
...non è proprio un accessorio invernale ma mi piacciono molto e li ho già pronti per la prossima primavera/estate; sono molto facili da fare e non appena troverò altri colori, sicuramente ne farò degli altri...
...con questo post partecipo al #PickPin2021 di Betta Scrap

giovedì 17 dicembre 2020

Un caldo poncho

 La scorsa settimana ho finito un lavoro iniziato un mesetto fa ma disfatto e modificato più volte perché non mi convinceva il risultato (inizialmente doveva essere una larga sciarpa, tipo scialle). Avevo acquistato tempo fa due gomitoli di un filato fantasia, mohair, microfibra, lamé, tre tipi di dilato e colori in un unico gomitolo che nella realizzazione crea comunque delle righe. Per non fare le solite righe ho lavorato in diagonale:

...a lavoro finito ho unito un lato corto alla parte inferiore di un lato lungo...

...questo l'ho già regalato ma mi piace molto il modello e non appena finirò un altro progetto che ho iniziato da qualche giorno, ne farò uno anche per me.

sabato 17 ottobre 2020

mascherina per un matrimonio

La mascherina è ormai diventata un accessorio indispensabile e come ogni accessorio, è bello averne una per ogni (o quasi) occasione. In particolare mi serviva una mascherina per matrimonio e qui ho trovato parecchi spunti; ho usato un doppio strato di cotone per lenzuolino, trama molto fitta ma sottile, e un tessuto lavorato simile al pizzo....


...ecco la mascherina per la sposa, la mia mascherina, perché, dopo 14 anni di convivenza, io e il mio compagno ci sposiamo...
...inoltre con questo post partecipo al #Pick Pin 2020 di Betta Scrap.

domenica 14 giugno 2020

un cuscino

Tre vecchi maglioncini infeltriti, un vecchio cuscino recuperato e un'idea che avevo visto quì tempo fa, ed ecco fatto un bel cuscino per la panca in giardino...
...e Attila se n'è subito appropriato...
...e con questo post partecipo al #PickPin2020 di Betta scrap...

domenica 7 giugno 2020

mascherine

E' da qualche settimana che ho fatto queste mascherine, in previsione della ripresa del lavoro (anche se in ufficio devo poi indossare quelle chirurgiche), ma non avevo avuto tempo per la pubblicazione delle foto. 


Tra tanti modelli trovati in rete, e provati, questo è quello che non solo mi piace di più come modello, ma è anche abbastanza semplice e veloce da fare....
...ne ho fatte sia per me che per il mio compagno, tutte con questo tessuto fantasia (riciclo di avanzi di cotone); ad alcune, tra i due strati di cotone ho messo la tela piumino, il tessuto dalla trama molto fitta che serve, come dice il nome, per l'interno dei piumini, ad altre ho messo la tela di cotone delle lenzuola e ho lasciato l'apertura che è servita per girarle per eventualmente inserire un altro tessuto filtro (tutte quelle che ho fatto hanno comunque 3 strati di tessuto)...
...con questo post partecipo al #PinckPin2020 di Betta Scrap...
Spero che non debbano servire ancora molto a lungo, ma almeno queste sono riutilizzabili.

giovedì 6 febbraio 2020

Un berretto sofficissimo

Nei giorni scorsi ho finito, e indossato subito, un berretto con un filato di morbidissima e caldissima lana d'angora:
...è un filato sottile, morbidissimo e sofficissimo; l'ho lavorato con ferro circolare n. 3 e ho usato meno di 50 gr. di filato. E veramente molto caldo, leggerissimo e morbidissimo e con il vento gelido di questi ultimi giorni è risultato un ottimo accessorio.

venerdì 6 dicembre 2019

Berretti

Ultime produzioni per il Mercatino per le Missioni, finito di montare oggi pomeriggio e che aprirà domani, sabato 7 dicembre, e proseguirà anche domenica:
...sono berretti unisex, in morbidissima e caldissima lana e mohair; i colori vanno benissimo sia per lui che per lei, e possono essere utilizzati così come sono, un po' lunghi, lasciando cadere la punta, oppure alzando il bordino, mi piacciono entrambe le soluzioni......

martedì 3 dicembre 2019

Fascette para-orecchie

Ecco finite altre due fascette paraorecchie, sono di una misura medio-grande, penso vadano bene per tutte le età....
...la fascetta color arancio è in filato acrilico morbidissimo e caldo, quella tutta colorata è in morbido e caldo pile; entrambe le ho già consegnate per il Mercatino delle Missioni che allestiremo a fine settimana a Vela di Trento.

giovedì 28 novembre 2019

Fascia scalda-orecchie

Sono tornata, la mia assenza dal blog era dovuta alla mia vacanza, che, come ogni anno, è nel periodo freddo. Ho preso subito in mano il lavoro che avevo iniziato poco prima di partire e in poco tempo l'ho terminato. E' una fascetta para-orecchie per bambina, ho preso lo spunto da un pin che avevo salvato tempo fa qui e da una fascetta che avevo fatto lo scorso anno per una delle mie nipoti, qui:
...ho utilizzato un filato morbido, caldo e la lavorazione è una finta costa inglese che rende il lavoro elastico e soffice; questa fascetta non rimarrà da sola ma ce ne saranno altre, tutte destinate al Mercatino per le Missioni a fine della prossima settimana...con questo post partecipo al #PickPin2019 di Betta Scrap.

domenica 20 ottobre 2019

Cappellini bimba

Tempo fa avevo comperato tre gomitoli di cotone con un filo di lurex, di tre colori diversi, un cotone molto morbido; cercando tra le varie idee salvate su Pinterest, ho trovato quì lo spunto e ho fatto questi:
...il filo lurex argento non si vede bene in foto ma fa luccicare un po' i cappellini. Sono molto morbidi e sono per bimbe 1-3 anni circa; anche questi li ho preparati per il mercatino per le Missioni.
Con questo post partecipo al #PickPin2019 di Betta Scrap.

martedì 15 ottobre 2019

Borsa con i sacchetti del caffè

Un'amica mi ha regalato dei sacchetti (grandi) del caffè con la richiesta di fare una borsa anche per lei. Questi sacchetti sono molto belli, il rosso non rende nelle foto, è un bel rosso brillante, l'unica richiesta era di togliere il più possibile le fasce nere. Qualche prova e alla fine il risultato:
...l'interno è in tessuto, recupero di vecchie pettorine da gara. In questo modello la parte difficile è sempre come girare la borsa senza rovinare il materiale e attaccare i manici, visto che una volta cucita la borsa è abbastanza rigida, ma con tanta tanta pazienza, la soddisfazione di vederla finita. Mi piace molto ed è piaciuta tantissimo!!!