Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta biglietti auguri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biglietti auguri. Mostra tutti i post

sabato 14 settembre 2024

Biglietto laurea

A luglio si è laureato il figlio di una delle mie sorelle e non avendo alcuna idea di che cosa regalare, ho optato per la calassica "busta". Non ho avuto molto tempo nè per la ricerca di qualche spunto né per la preparazione, il sabato pomeriggio ho trovato su Pinterest questo biglietto che mi ispirava: ho preso dall'armadio cartoncini bianco, rosso e nero, ho studiato la sovraposizione dei colori e tra taglierina e taglierino manuale ho ritagliato le varie parti:
...la base un rettangolo bianco piegato a metà per poterci scrivere all'interno, un rettangolo rosso a contrasto e sopra i pezzi sagomati per la toga, la camicia e i bordi dello scollo (disegnati e ritagliati in base allo scollo che avevo fatto per la toga). Volevo mettere un po' di colore e con le foglioline di una ghirlandina ho creato la ghirlanda di alloro; la parte più facile è stata fare il dilpoma e il cravattino...
...per la scritta, dopo aver fatto alcune prove a mano che non mi convincevano, ho preparato la scritta col PC, stampato e incollato, molto più elegante...
...all'interno ho messo poi una busta un po' più piccola, di carta semitrasparente, contenente i soldi e tutto il biglietto inserito in una busta rossa.
E' piaciuto moltissimo sia a mio nipote che a mia sorella...
...e con questo post partecipo all'iniziativa "Che cos'è? Se indovini è per te" di Betta Scrap...

giovedì 10 dicembre 2020

Biglietti di Natale

 Mi piacciono molto le cartoline e i biglietti di Natale, quando ero piccola con la mamma c'era il "rito" della scelta, l'acquisto, compilare l'indirizzo e scrivere le frasi di auguri, francobollo e spedizione; e tante anche ne ricevevamo perché abbiamo tantissimi parenti. Nel tempo poi ho cominciato a farli, con tecniche diverse, e, come sempre, le ispirazioni in rete sono tantissime; quest'anno sono partita da qui, qui e qui, e ho preparato questi:

...cartoncini colorati, un foglio bianco all'interno su cui scrivere gli auguri, avanzi di lana verde e mezze perle per i decori;  per gli alberelli ho usato la tecnica del ricamo su carta e sono veramente facili da fare... e con questo post partecipo al #PickPin2020 di Betta Scrap...

martedì 18 febbraio 2020

Un altro biglietto

Un altro compleanno e di conseguenza un altro biglietto. Il biglietto è per mio figlio e tra le tante idee viste in rete, questa e questa mi hanno ispirato (lui ama i gatti e ne ha due). Ma ha anche un'altra passione, i libri. Ho cercato in rete foto e disegni di librerie, disegni e silhouette di gatti, ho stampato, ritagliato e incollato....ecco il risultato....
...la libreria è un collage di disegni stampati dalla rete e incollati, anche sotto le parti pop-up e tutti i gattini neri stampati su cartoncino e ritagliati, sembra davvero che stiano giocando sugli scaffali...
...la scritta Buon Compleanno l'ho stampata con il PC, colorata con pennarello rosso e aggiunto i due gattini, quello in alto sembra proprio uno dei due di mio figlio, stessa silhouette...
...il sottile filetto argento attorno al cartoncino celeste chiaro è un adesivo.
Io mi sono divertita a farlo, il ritaglio dei gattini è stato un po' laborioso ma sono contenta del risultato e il biglietto è piaciuto tantissimo...
...con questo post partecipo al #PickPin2020 di Betta Scrap.

domenica 9 febbraio 2020

Biglietto per un compleanno

In occasione del compleanno di una delle mie sorelle ho provato a fare un altro biglietto. Idee in rete ce ne sono tantissime ma alcune idee su Pinterest mi hanno attirato, qui e qui, e, recuperato carte colorate, cartoncino e pennarelli sono riuscita a fare questo:
...ho usato un sottilissimo bordino adesivo dorato per rifinire meglio i due bordi laterali del cartoncino interno che, non si vede molto bene, è verde chiarissimo; poi ho cercato in rete una scritta Buon Compleanno, stampata e colorata con un pennarello rosso, ritagliata e incollata sul biglietto, completando il tutto con piccole farfalline di legno....
...mi è piaciuto molto il risultato finale ed è piaciuto molto anche a mia sorella!!
Con questo post partecipo al #PickPin2020 di Betta Scrap.

mercoledì 8 gennaio 2020

Biglietto auguri

La prima produzione del 2020 è stata un biglietto per un compleanno:
...è un mix di origami visto qui e di decorazione scrap vista qui (ma ce ne sono tante di decorazioni simili su internet)...
...la farfallina colorata l'ho ritagliata da disegni per decoupage, ho ritagliato da un vecchio libro tre piccole sagome simili e ho bruciacchiato leggermente i contorni, poi sovrapposto, incollandole in centro, tutte 4 le farfalline. Gli steli dei fiorellini li ho riuniti e coperti con un pezzetto di nastrino che simula un fiocchetto o le foglioline, ma ho li ho lasciati lunghi per formare un piccolo picciolo che, ripiegato sotto, tiene chiuso il bigliettino; gli auguri sono scritti all'interno...
...con questo post partecipo al #PickPin2020 di gennaio di Betta Scrap...

sabato 27 luglio 2019

Biglietto di compleanno

Il regalo per il compleanno di una delle figlie di mia sorella l'ho comperato, però volevo dare un tocco personale alla confezione. Un'idea per il biglietto ce l'avevo e nella bacheca Pinterest avevo visto un paio di spunti, qui e qui; il colore preferito di mia nipote è l'arancio, è sportiva e ama la natura; ho scelto i cartoncini, ho preso la scatola dei fiori, gli stampi dei numeri, una mascherina per stencil e matite colorate...
...il cartoncino rosa è doppio e quello verde che sporge è singolo e l'ho incollato alla base, è su questo che ho scritto gli auguri per la mia nipotina; la farfalla è fatta usando lo stencil e i colori a matita, l'ho poi ritagliata con le forbici, come i numeri, ma per quelli ho usato gli stampini che usava mio figlio quando era piccolo; ho messo un piccolo spessore sotto a farfalla, mi piaceva molto l'idea di simularne il volo...
...mi sono divertita a farla e mi è piaciuta moltissimo ed è piaciuta tantissimo anche alla destinataria...
...con questo post partecipo al #PickPin2019 di Betta Scrap... 

mercoledì 20 febbraio 2019

Biglietto auguri

Oggi posto un qualcosa di diverso dal solito lavoro a maglia o cucito, ho voluto fare un biglietto per il compleanno di mio figlio. E' la prima volta che provo la tecnica pop up e ho usato uno schema semplice semplice...
...sia il cartoncino del biglietto e di alcuni palloncini che le carte colorate sono ricicli di cartellette, copertine recuperate da fascicoli e fogli divisori colorati, anche la scatolina è di cartoncino applicato sulla parte pop up; per le cifre ho usato i timbri che avevo regalato proprio a mio figlio quando piccolino cominciava a colorare...
...per i palloncini mi sono fatta una sagoma con due tappi di misura diversa, disegnati sovrapposti e poi ritagliato tutto a mano e ho messo un po' di glitter colorato; ho preso ispirazione da quì e con questo post partecipo al #PickPin2019 di Betta Scrap...

lunedì 28 gennaio 2019

Biglietto per una bimba

Ho fatto un biglietto per accompagnare il regalo dei bavaglini del post precedente: ho usato un cartoncino panna, un foglio di carta rosa, alcuni fiori adesivi in gomma crepla, alcuni bottoni e due formine di legno, il sole e la coccinella. Il nome della bimba l'ho fatto con gli stampini su carta bianca...
...è un biglietto molto molto semplice; ho preso l'ispirazione da quì e con questo post partecipo al #PickPin2019 di Betta Scrap....

domenica 11 novembre 2012

regalo di compleanno

Come avevo anticipato in un post di qualche settimana fa, per i regali di Natale utilizzerò il riciclo, saranno tutti oggetti ricreati. Ne ho approfittato anche per il regalo di compleanno della ragazza di mio figlio. 
Aveva notato una delle collanine che mi ero fatta lo scorso anno, anche queste parzialmente di recupero perché per i cerchi ho utilizzato dei vecchi anellini di plastica per tende; le perle sono di vetro e le piccole rocailles; il cotone è un Perla Anchor n. 8. Ne avevo viste di simili in internet e, provando e riprovando ho trovato il sistema per lavorare tutto in una volta con andata e ritorno incorporando direttamente gli anellini e le perle che sono posizionate su due catenelle separate, senza attaccature o nodi...
... ho poi utilizzato un jeans leggero, elasticizzato, per ritagliare la fettuccia che ho usato per questo cestino-porta-gioie con l'aggiunta della piccola fettuccia zig-zag per dare un tocco di colore...
... e alla fine il bigliettino per gli auguri.. ho utilizzato la tecnica del ricamo su carta (anche qui cartoncini di recupero). Il pattern free l'ho trovato qui ed è molto semplice da realizzare..

mercoledì 25 aprile 2012

biglietti ricamati

Dopo averne ricamati alcuni, finalmente riesco a postarli; sono i biglietti ricamati del sal di Francesca. I primi li ho realizzati in tema natalizio, come proponeva anche Francesca, ma ho visto anche altre interpretazioni molto belle.
Sul cartoncino rosso ho provato con un filo verde pastello, molto chiaro, ha un effetto che mi piace tantissimo; poi ho provato con il bicolore rosso-rosa. Il cordoncino di rifinitura è uno sticker.
La scorsa settimana ho provato uno schema che ho trovato in internet lo scorso anno, ma purtroppo non riesco a rintracciare l'indirizzo di dove l'ho scovato. Ricordo solo che era un free e mi scuso con l'autore o autrice se non cito la fonte. Questo bigliettino è diventato l'accompagnamento del regalino per un battesimo di una bimba...

lunedì 9 aprile 2012

biglietti ricamati

In attesa delle istruzioni di Francesca per il sal biglietti ricamati, vi mostro alcuni biglietti che avevo preparato qualche mese fa per inviare gli auguri di Pasqua. Il pattern lo avevo trovato quì, e l'ho adattato ai biglietti.
Il biglietto col fondo nero è ricamato con il filo oro. Alcuni biglietti li avevo ricamati direttamente, per altri avevo utilizzato un cartoncino, poi ritagliato con le forbici sagomate e incollato sul biglietto vero e proprio...