Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta giardino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giardino. Mostra tutti i post

domenica 5 luglio 2020

Un ospite in giardino

Oggi è una giornata molto calda, afosa e in giardino un ospite sta facendo un concerto particolare...
...una bellissima cicala si è fatta sentire per tutto il pomeriggio, non ero mai riuscita a vederne una così da vicino, è grande, 4-5 cm. circa, ma era sola e appena si è alzato il venticello a metà pomeriggio se n'è andata.....

mercoledì 8 maggio 2019

Rosa

Maggio è il mese delle rose e di solito la prima settimana di maggio molte rose del mio giardino sono fiorite, ma quest'anno l'improvviso ritorno dell'inverno con neve a bassa quota e freddo intenso, ha bloccato tutto; è già da una decina di giorni che sto tenendo d'occhio questo bocciolo e pian pianino sta mostrando i suoi colori...
...è la prima, è ancora freddo e piove ma siamo a maggio, il mese delle rose.....

domenica 24 settembre 2017

Autunno

Finalmente riesco a riprendere in mano il blog dopo una pausa per impegni famigliari e di lavoro, anche se nel corso dell'estate non mi sono mi sono comunque fermata con le mie creazioni. Dopo il caldo impossibile che ha fatto soffrire l'orto e il giardino, ora è arrivato un freddo improvviso che ha anticipato gli ultimi raccolti del mio orticello. Una delle sorprese è stata una piantina di peperoncino, l'ho trascurata un pochino perché era in vaso e separata dall'orto, ma in queste ultime settimane mi ha regalato questi:
...è stata una vera sorpresa!! Finché erano neri erano passati inosservati..
Nel giardino sono pronte per la raccolta anche le mele, belle croccanti e dolci...
...le ultime more fanno fatica a maturare...
...nonostante sia ancora presto qualche ho raccolto alcune melagrane che si erano spaccate per il freddo improvviso, e devo dire che sono già abbastanza dolci...
 ...i pomodori ormai appaiono come una foresta e forse, se il sole del giorno scalda ancora un po', qualche pomodorino maturerà ancora mentre la rucola e le biete, meno delicate, continuano a crescere....
 ...ultime produzioni anche di zucchine; avevo anche alcune piante di cetriolo ma sono già secche e avevo provato la semina di alcune patate che ho già raccolto.....
 ...e un po' di aromi, il prezzemolo ha sofferto il caldo ma ora è veramente rigoglioso e anche la salvia si sta riprendendo bene, la devo raccogliere per preparare qualche vasetto per l'inverno....
 ...a presto....

sabato 13 maggio 2017

Il mio giardino

Dopo il ritorno del freddo delle ultime settimane, finalmente la primavera è arrivata con tutto il suo caldo, sole e colore. Questa mattina, con Guido, ho fatto un bel giro sulla ciclabile da Trento (nord) al bici-grill di Nomi (41 km tra andata e ritorno)...
...lungo la ciclabile all'altezza di Calliano....
...e nel pomeriggio, dopo aver trapiantato le ultime piantine nell'orto, un bel giro nel giardino a controllare i fiori che stanno sbocciando, le peonie sono cariche di grossi boccioli...
...le rose sono tutte sbocciate e spandono intorno il loro profumo....
...le more sono piene piene di mazzolini di fiori, e si sente un continuo ronzare delle api che li visitano e stanno già apparendo i primi frutti....
...anche le fragole hanno cominciato a maturare e sono belle grosse e dolcissime...

sabato 4 aprile 2015

un ospite in giardino...

Oggi uscendo in giardino ho notato qualcosa che volava dal prato ad uno dei rami dell'albicocco; non era una farfalla, non vedevo bene le ali e sentivo un fruscio ed era abbastanza grande. Mi sono avvicinata piano piano e ho visto la cavalletta, una bella cavalletta, grande tra gli 8 e 9 cm...
...mentre la osservavo e la fotografavo, anche lei mi osservava, man mano che mi avvicinavo si spostava verso il lato opposto e, tenendosi con le zampette, ruotava sul rametto...
...ma si è fatta fotografare e le ho fatto un bel primo piano; mi sono accorta che aveva una sola antenna, chissa', qualche piccolo incidente.....
...e tra i tanti fiori che sono sbocciati nel giardino ho scelto questo bellissimo fiore di pesco per fare gli auguri di
Buona Pasqua!!!!

domenica 28 dicembre 2014

rose a Natale

No, non ho sbagliato a scrivere, non sono le rose di Natale, ma le rose, e non solo, del mio giardino ancora fiorite il 27 dicembre.
... avevo visto le previsioni del tempo che davano neve anche qui in basso e ho raccolto tutte le roselline, i boccioli e qualche bacca delle stesse rose e le ho messe in un bel vaso; di solito non raccolgo i fiori, li lascio ad abbellire e colorare il giardino, ma questa volta ho fatto bene perché appena un'oretta dopo ha iniziato a nevicare e le avrebbe sicuramente rovinate....
...facendo un giretto per il giardino ho trovato anche qualche fiore sparso sulla forsizia (forsythia), il pyrus con alcuni boccioli che sembravano pronti a sbocciare e gli ultimi gerani.....
...da ieri pomeriggio tutto è coperto da un leggero strato di neve, dovrò aspettare la primavera per rivedere i colori di tutti i miei fiori....

sabato 1 novembre 2014

ultime immagini estive

Mi dispiace di aver trascurato il blog per così tanto tempo, un mese e mezzo senza scrivere nulla è un po' tanto, ma purtroppo quando finisco il lavoro sono talmente stanca (mentalmente) che non riesco ad accendere di nuovo il PC. Sto comunque producendo, qualcosa su richiesta, qualcosa per il prossimo mercatino del 9 novembre e altro' per il mercatino pro-missioni che ci sarà nel mio paesello il prossimo mese. Un po' alla volta sto preparando le foto e nei prossimi giorni spero di riuscire a farvi vedere qualcosa. Nel frattempo vi mostro le foto della bellissima e inaspettata ospite del mio giardino il 18 ottobre scorso, una giornata ancora estiva tanto che stavamo preparando una grigliata.
Con le ali chiuse quasi non si nota.....
...ma poi ha mostrato i suoi colori....
...la cosa straordinaria per me, non è tanto nell'apparizione della farfalla in giardino, ma che ce ne fossero ancora in giro fino a due settimane fa; e qualche giorno dopo di colpo il termometro si è abbassato all'improvviso....