Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta macramé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macramé. Mostra tutti i post

sabato 14 marzo 2020

piume macramé

Tempo fa avevo visto delle piume fatte con avanzi di fili di lana e la tecnica macramé, molto facili da fare; qui un esempio e queste sono quelle che ho fatto io:
...possono essere usata come decorazione per molte cose ma io le ho fatte in previsione di un altro progettino che posterò non appena lo avrò completato.
Con questo post partecipo al #PickPin2020 di Betta Scrap...

giovedì 28 novembre 2013

mah!

Mercatino al freddo quello di sabato scorso a Trento; era una giornata veramente freddissima, mi ero preparata una bella thermos di caffè d'orzo bollente ed è servito tutto!!! I visitatori non sono stati molti, complice, penso, sia il freddo che l'apertura delle casette del Mercatino di Natale, a circa 500 metri di distanza ma che ha un'attrazione tutta particolare. Le vendite sono state veramente scarsissime, e non solo per me... La gente passava, guardava, chiedeva informazioni e prezzi e poi rimetteva le cose a posto; i commenti più comuni "no, no, troppo caro.." (questo anche per piccole cose di qualche euro!!!). Alla spiegazione "è tutto fatto a mano" il commento di una turista "eh! ma fatto dall'artigiano del mercatino (le casette di Natale) è un'altra cosa".. *__* che avrà voluto dire??? Un commento poi mi ha lasciata senza parole; provando una delle sciarpette in pile molto particolare, morbido e caldo, una turista mi chiede che filato è.. "pile", rispondo, e lei "ah! pensavo fosse qualcosa di sintetico"... *_* ......
Non ho nuove produzioni da postare prima di Natale perché si tratta di regali e dovrò tenere "nascosto" tutto fino ad allora.. vi mostro due cosette che ho fatto nelle scorse settimane ma non avevo ancora pubblicato:
...un braccialetto macramé che ho regalato ad inizio mese alla fidanzata di mio figlio per il suo compleanno....
... e un completino per bebé, berrettino e scarpette, che mi erano stati chiesti nel corso del mercatino del mese scorso.. 
In questi giorni sto completando le ultime sciarpe, berretti, borse che andranno in vendita al mercatino della Mostra Missionaria che si terrà a Vela (Trento) sabato 7 dicembre dalle 17,00 alle 20,00 e domenica 8 dicembre dalle 8,30 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 17,00, e sto terminando la preparazione dei documenti e delle valige per la vacanza che ormai si sta avvicinando velocissimamente.

giovedì 11 luglio 2013

progressi macramé

Oggi un post veloce per mostrarvi i progressi del corso di macramé. Il braccialetto è ispirato ai bracciali di Pandora; è una lavorazione che mi piace tantissimo e sicuramente, con calma (visto che per questo ho impiegato 3/4 sere), ne farò degli altri con alcune variazioni, per questo ho utilizzato un filo semi-cerato 0,8 mm.
Il cuore doppio l'ho fatto con una coda di topo 2 mm.; il doppio cuore misura 9,5 x 8 cm., con le frange 14 x 8 cm. L'ho appeso alla maniglia dell'armadio angolare tra l'entrata e il soggiorno, un tocco di colore sull'anta color betulla.
E questa sotto è una prova con corda, è un disegno abbastanza facile e ora devo trovare un filato più grosso per il progetto che ho in mente...

lunedì 17 giugno 2013

macramé

Non ho proseguito molto con i miei lavori in quest'ultimo mese, troppa la stanchezza accumulata durate la giornata, ma ho mantenuto l'impegno una volta alla settimana per il corso di macramé e il risultato di questo piccolo campioncino mi ha dato moltissima soddisfazione:
ho utilizzato un filato portato dall'insegnate, abbastanza sottile e non pensavo di riuscire a lavorarlo; dalla moneta fotografata insieme al campione si può intuirne la misura...
non so ancora cosa farò col campioncino ma sicuramente dovrò trovare una collocazione importante, è la mia prima prova "impegnativa"...

domenica 19 maggio 2013

macrame'

Sto ri-frequentando un corso di macramé tenuto dalla bravissima Graziella, con la quale avevo già seguito il primo corso ma ho preferito rifarlo perché avevo dimenticato alcuni nodi e passaggi, il corso, inoltre è tenuto nel mio paesello e ho approfittato subito..... nel corso delle settimane, con le altre corsiste abbiamo fatto alcune cose che solo ora ho il tempo di postare:
un piccolo gufetto portachiavi che io ho utilizzato come decorazione sulla cerniera della mia borsa
un bel mix di nodi per fare le prove e il risultato è un bel segnalibro (la giusta tensione non è ancora il mio forte ma sto cercando di migliorare)
il classico ma sempre bellissimo fiorellino
e un braccialetto a scelta tra i vari campioni e riviste che Graziella aveva portato; ne ho scelto uno dal libro della brava Alessandra e l'ho leggermente modificato, facendolo un po' più stretto e inserendo le perle di legno

sabato 27 aprile 2013

macramé e perline

Quando passeggio tra negozi, bancarelle, durante la pausa pranzo o le vacanze, se vedo qualcosa di particolare che attira la mia attenzione, me lo segno, lo annoto sul block-notes che ho sempre in borsa, anche solo l'idea, uno schizzo... ho tantissimi di questi foglietti che a volte ricopio sui quaderni dei miei appunti in attesa di rivedere e prendere spunto per fare qualcosa. Una di queste annotazioni era riferita ad una bella collana stile etnico con tante perline colorate, nodi e intrecci. La scorsa settimana, dopo aver preparato uno schizzo di quello che poteva essere un girocollo o una collana corta, ho preso il cordino cerato nero, alcune perline di vetro e un anello in acrilico e ho cominciato ad annodare e disfare perché i fili con le perline infilate non mi soddisfacevano, finché ho trovato la sequenza nodo-perlina che  mi "ispirasse".... ecco qui il risultato...
... e sono molto soddisfatta!!!

martedì 21 febbraio 2012

farfalline

Oggi un post veloce veloce per mostrare le spille che finalmente ho completato con l'attaccatura della spilla di sicurezza sul retro. Sono delle farfalline fatte con la tecnica macramé e ho utilizzato della classica coda di topo per quelle gialla e verde, mentre per quella azzurra ho utilizzato del nastrino da 3 mm.

lunedì 16 gennaio 2012

giacchina bimba

Finalmente siamo riusciti a vedere la bimba della nipote di Guido, nata due mesi fa, o meglio, l'avevamo già vista in foto in questi due mesi, ma direttamente è una bellissima bambolina. Le avevo preparato una giacchina, la misura è per i prossimi mesi, in lana merinos e alpaca rosa antico, lavorata con i ferri n. 5 a punto legaccio, è lavorata in parti separate fino allo scalfo delle maniche e poi su ferro unico formando la manica a raglan e il colletto non è fatto separatamente ma ho proseguito direttamente sulle maglie dello scollo; il risultato è molto morbido e caldo. I due bottoni non si vedono molto bene ma sono di colore rosso cupo.

Altro piccolo regalino, questo angioletto in cotone di colore rosa chiaro, fatto con la tecnica macramé che ho usato come decorazione per il pacchettino...



sabato 26 novembre 2011

un po' di Natale

E' da un paio di settimane che ho terminato questo alberello di Natale, iniziato al corso di macramé, mancava la sfrangiatura e poi trovargli una collocazione in casa... visto il soggetto e il periodo mi sembra che il posto più adatto sia proprio la porta d'entrata, per augurare il buon Natale a chi entra, esce, arriva o passa davanti.... per il momento è all'interno ma tra qualche giorno il suo posto sarà all'esterno.

sabato 22 ottobre 2011

collana... o braccialetto??

Facendo prove con il cordino cerato nero e utilizzando il nodo navetta (macramé), volevo fare un girocollo ma dopo alcune prove mi sono accorta che, o facevo un girocollo corto corto e non si vedeva il punto del cordoncino, o tenevo il cordoncino più lungo anche se mi piaceva di meno, perché questo tipo di nodo non rimane molto in piatto ... così allunga e allunga, alla fine può anche diventare un grazioso braccialetto, che penso userò molto di più...