Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta accessori cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accessori cucina. Mostra tutti i post

sabato 20 gennaio 2024

Tovagliette

Queste tovagliette sono tra gli ultimi lavori del 2023, diventate regalo di Natale: avevo cercato un po' su pinterest un'ispirazione perché, pur avendo alcuni tessuti a disposizione, non avevo idee per metterli insieme, alcune ispirazioni qui, qui, qui, tantissime idee e alla fine ho scelto una linea semplice...
...una tovaglietta double-face, un lato colorato, diciamo un po' più elegantino e l'altro lato neutro. Il tessuto beige è il classico cotone per tovaglie, leggero e morbido; quello colorato è un tessuto in cotone molto leggero che avevo acquistato anni fa durante una vacanza a Guadalupe, un tipico cotone caraibico dai colori molto vivaci (qui il post che avevo fatto con altri lavori con questi bellissimi tessuti colorati).
E con questo post partecipo alla nuova iniziativa di Betta Scrap: "Che cos'è? Se indovini è per te"

lunedì 23 marzo 2020

Tovaglietta porta-posate

Questo è un lavoretto fatto in fretta, recuperando il jeans leggero di un paio di pantaloni e il cotone da una camicia:
...la necessità di avere la tovaglietta è nata perché in questo periodo sono chiusi i bar, ristoranti, mense, e dovendo portare il pranzo al lavoro, questo è un buon sistema per avere tutto il necessario a portata di mano e lavabile e asciugabile in fretta...e con questo post partecipo al #PickPin2020 di Betta Scrap, qui l'idea alla quale mi sono ispirata...

martedì 9 febbraio 2016

grembiule da una camicia

Avevo visto questo riciclo su web e mi era sembrato molto carino. Ho recuperato una camicia, in cotone leggermente felpato, del mio compagno; tutto il collo interno era rovinato e l'ho recuperato accorciandolo un po'... e questo è il risultato:
...ora Guido ha il suo grembiule per quando ricominceremo con le grigliate in giardino.....

martedì 2 settembre 2014

piccole lavorazioni

In questo periodo non ho fatto grossi lavori, salvo un paio di prove di cucito con i sacchetti del caffé che vi mostrerò più avanti; volevo preparare altre presine, oltre alle gallinelle fatte qualche tempo fa, alle quali ho finalmente applicato un anellino per poterle appendere....
...e ho pensato alla classica frutta; per il momento ho preparato solo fette di anguria, gomitoli avanzati di lana rossa ne ho parecchi, ora devo cercare i colori per altri spicchi....
...una mia collega di lavoro ha parecchie di queste farfalline, che decorano la sua scrivania, ho provato a replicarle, sono molto semplici da fare, ho preso lo schema da una rivista di qualche anno fa e ho usato cotone n. 8; ho provato ad applicarle sulle mollettine per capelli e mi sembrano molto carine....
...e per ultimo alcuni rifacimenti di braccialetti che avevo fatto lo scorso anno, ma questa volta ho usato degli avanzi di lana e cotone grossi...
...ho voluto provare a fare la fettuccia rumena, l'avevo sentita nominare ma mi sembrava una cosa complicata...invece si è rivelata una lavorazione molto semplice e veloce, tanto che mi sono preparata tutta una serie di gomitolini colorati...
Da questo mese riprende a Trento il mercatino "Hobby Art", mercatino dedicato solo agli hobbisti creativi. Domenica 7 settembre ci sarò anch'io, in via Roma e piazza della Portèla, dalle 9,00 alle 17,00 e ogni espositore dovrà proporre dimostrazioni di lavorazione in diretta; valutando le varie possibilità, ho optato per lavorazioni ad uncinetto, ho in lavorazione una borsa con lana grossa, pochette o cestini con fettuccia, semplici presine e naturalmente braccialettini e porterò avanzi di lana e cotone e filati o fettuccia riciclata da magliette....un invito per chi fosse in zona per vedere un piccolo ma grande esempio di manualità; il mercatino non è grande ma alcuni espositori sono dei veri artisti e propongono veramente di tutto, naturalmente fatto a mano!!!!

mercoledì 14 maggio 2014

piccoli lavoretti....

Sono purtroppo assente da parecchio dal mio blog ma cerco comunque di passare appena posso a fare visita ai vostri blog; nonostante il lavoro che mi porta via tantissimo tempo (molto spesso 6 giorni la settimana) e la stanchezza che si accumula, la sera riesco comunque a distrarmi e fare qualche lavoretto. 
Questo piccolo pollaio che vedete qui sotto è quello che rimane di tutta la produzione che ho fatto per i regali di Pasqua: in una scatolina ho preparato una base con dell'ovattina, riempito con tanti tanti ovetti e messo due di queste gallinelle a controllare il nido (dopo le consegne mi è venuto in mente che non avevo ancora fatto le foto *__*).
Queste simpatiche gallinelle sono delle semplici e abbastanza veloci presine, ne avevo viste un paio di anni fa in un mercatino e mi sono venute in mente da abbinare appunto agli ovetti di Pasqua e ne ho preparate alcune in più pronte per un regalino particolare.....
Nello scorso fine settimana ho preparato questo bavaglino doubleface per la piccola principessina di un solo mese (il bavaglino è pensato per i prossimi mesi, un po' in crescita....)..
...un lato carino, cuoricini e fiorellini, tessuto in cotone, un lato in morbida  e pratica spugna...

domenica 7 luglio 2013

aromi dell'orto

Ho cominciato da un po' a raccogliere gli aromi dell'orto per seccarli e predisporre i vasetti da utilizzare quando non saranno disponibili freschi. Ho qualche vasetto in più da preparare per mio figlio che ora vive fuori casa, e per qualche regalino per Natale. I vasetti, naturalmente, sono di vetro e sono riciclati. Ho rovistato tra le vecchie camice da riutilizzare e trovato quella giusta da utilizzare per fare questa etichetta, ricamata a punto filza e completata con bottoncino e asola per renderla più carina; in realtà l'etichetta si allaccia prima di infilarla sul barattolino, in modo che sia bella tesa e non si sfili prendendolo in mano....
Ora, un po' alla volta dovrò preparare anche le etichette per gli altri aromi

domenica 17 marzo 2013

presine

Nell'ultimo post avevo accennato ad un lavoro mix tra punto croce e uncinetto... ecco il risultato, che sono riuscita a fotografare in fretta prima di chiuderle nel pacchettino regalo.
Lo spunto l'ho preso da alcune presine che mi aveva confezionato mia sorella, fatte con il solo cotone bianco, il ricamo solo in rosso, piccole casette o cuoricini...
... questi disegni sono parte di schemi trovati su internet ma fanno parte di schemi più grandi tratti dalla rivista "Creation Point de Croix - luglio-agosto 2011" (gli originali sono molto più elaborati); alle piccole piastrelline ho fatto tutto intorno un bordino a punto alto, un retro completamente a punto alto, preso insieme fronte e retro e lavorato sia in bianco che colorato. 
 Erano delle prove ma ho preso l'occasione per fare subito un regalo, naturalmente dopo averle inamidate... ora ho altri piccoli schemini, quello qui sotto è tratto dallo stesso schema che ho nominato sopra, ma questi piccoli disegnini sono abbastanza semplici e sto già provando a crearne qualcuno...