Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Visualizzazione post con etichetta astucci-pochette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta astucci-pochette. Mostra tutti i post

sabato 25 febbraio 2023

Bustina multi tasche

Molte volte, in passeggiata o quando vado in bici, non so mai dove mettere i fazzoletti, soldi, carta di identità, o comunque piccole cose che in tasca o nello zaino rischio di non trovare subito se non addirittura di perdere; mi serviva un astuccino che potesse contenere tutto ma di dimensioni ridotte. Su Pinterest ho trovato un'idea che mi è piaciuta...
...quello che ho fatto ha le misure 11,5 x 14 cm., le tre tasche sono molto comode, ho già provato e in tasca ci sta benissimo...
...con questo post pertecipo all'iniziativa "Che cos'è?" di Betta Scrap..

sabato 28 gennaio 2023

Astuccino chiudi-agenda

Ogni anno, ad inizio anno, mi devo inventare qualcosa che tenga chiusa l'agenda (che tengo in borsa) e che tenga a portata di mano una penna. Quest'anno la mia agenda non ha bisogno di copertine perché è bella così com'è e volevo utilizzare degli avanzi del tessuto che avevo usato per fare le borse (qui); ho preso ispirazione qui e qui e ho messo insieme le due idee:
...un piccolo astuccino, la misura è per una penna e una matita, con un elastico (di recupero anche questo) che mi tiene chiusa l'agenda così non perdo i bigliettini che ci metto dentro. Mi piace molto anche l'abbinamento dei colori...
...e con questo post partecipo alla nuova iniziativa Che cos'è? di Betta Scrap...

mercoledì 30 novembre 2016

Borse con astuccio

Queste borse sono fatte con la stessa tecnica di quella che avevo fatto qui: cuciture inglesi, angoli alla base, astuccio con cordoncino e bottoncino a pressione per attaccarlo ai manici della borsa. Ho utilizzato dei tessuti diversi, degli scampoli che avevo acquistato a poco prezzo perché avanzi di magazzino...questo sotto è un tessuto leggero, sembra cerato ma è ruvido, non lucido, è idrorepellente...
...questo a quadretti è un tessuto di lana, molto leggero, non è stato facile lavorarlo perché sfilacciava molto e abbastanza scivoloso, ho dovuto imbastire tutto, proprio tutto; nella doppia cucitura della cerniera sono riuscita a nascondere il tessuto sfilacciato....
...questo sotto è un tessuto particolare, molto resistente, sembra quasi sintetico, non ho capito bene di cosa si tratta, abbastanza facile da cucire, si stropiccia molto facilmente ma è molto bello; purtroppo dalla foto non si capisce bene il colore, è una sfumatura di verde tendente al marrone, con le righine azzurro e grigio...
...anche queste borse saranno messe in vendita l'8 dicembre al Centro Polifunzionale di Vela (Trento) in occasione della mostra per la raccolta fondi per le Missioni...

giovedì 13 ottobre 2016

Borsa con astuccio

Da parecchio tempo avevo in mente una borsa di tela da usare durante l'estate o per le piccole spese, una bella borsa non troppo grande né troppo piccola e con qualcosa di diverso dalla solita tasca per metterci le chiavi, il telefonino, il portafoglio.....ed ecco quello che sono riuscita a cucire....
...il tessuto lo avevo acquistato all'ultima fiera di Bolzano, Kreativ, un bel cotone resistente; la misura finita è di 48 x 35 cm. con la base con gli angoli...
...tutte le cuciture, sia della borsa che dell'astuccio, non sono a vista ma sono ribattute, all'interno di una seconda cucitura (la cosiddetta cucitura inglese) così si evitano quegli antipatici sfilacciamenti e ha una bella rifinitura...
 ...ho cucito direttamente nell'astuccio il laccetto, lungo abbastanza perché l'astuccio possa rimanere nella borsa, appoggiato in fondo e facilmente recuperabile...
 ...e agganciato alla maniglia con un bottoncino a pressione in modo da poterlo staccare facilmente; volendo l'astuccio può contenere la borsa stessa ripiegata...

domenica 20 dicembre 2015

astuccino natalizio

Mancano ormai pochissimi giorni al Natale, sono appena rientrata dalle vacanze e, come ogni anno, sono in ritardo sulla preparazione di addobbi e regali. Oggi pubblico le foto di una bustina/pochette fatta poco prima di partire, consegnata alle mie amiche per la vendita per le missioni. 
Si tratta di un riciclo; avete presente quei bei sacchettini di una nota marca di cioccolatini che spesso vengono regalati ai bambini??? Bene, ho solo scucito il sacchetto, ritagliato le parti decorate che mi interessavano, cucito la cerniera e ricucito il tutto dando la forma all'astuccio...non serve neanche fare la fodera interna perché è materiale sintetico impermeabile. Ne ho altri di questi bei sacchettini da riciclare, ma chissà dove li ho messi in attesa dell'idea giusta..   *__*   

sabato 14 novembre 2015

astucci

Ancora qualche astuccio/pochette, fatto sempre con materiale di riciclo; ancora il jeans che mi piace tantissimo, e l'interno il tessuto sintetico di uno striscione pubblicitario, in questo caso ho fatto anche una tasca esterna....
...la foto non rende bene, è anche molto elegante....
...l'altra con un avanzo di cotone molto morbido e ancora la mantellina della mia parrucchiera...
...per avere un'idea delle misure, le cerniere usate sono 18 cm., per cui 20/23 cm di lunghezza x 15 di altezza. Anche queste saranno messe in vendita al mercatino per le missioni il prossimo 8 dicembre....

domenica 25 ottobre 2015

bustine porta....

Ancora un po' di riciclo con materiali che mi girano per casa: in questo caso il materiale di recupero è al 100%; l'esterno e la cerniera da un paio di jeans, la fascia un ritaglio di un vecchio cuscino, l'interno da una mantellina della mia parrucchiera, la perla è recuperata da una collana in plastica e il laccetto un avanzo di uno dei braccialetti in macramé.
...e qui altre due bustine come quelle del post precedente, la colorata con il telo recuperato da un lettino da sole, e l'altra da un paio di pantaloni estivi...

domenica 27 settembre 2015

bustine porta tutto

Ho fatto alcune prove con degli avanzi di cotonine e riciclo vario; ne è risultato una piccola bustina porta tutto...
...la chiusura è con i bottoncini a pressione; per due ho usato lo stesso tessuto interno/esterno, per il terzo due tessuti diversi....
...e all'interno lo spazio è diviso in due bustine....
...le misure delle bustine chiuse sono 15x10, abbastanza capienti, ci stanno i fazzoletti, i nostri trucchi, accessori vari, ma volendo anche le chiavi, un blocchetto/quadernetto con la penna. Ho usato bottoni a pressione sia chiusi che ad anello, che mi piacciono tantissimo con i tessuti colorati. Ho ancora parecchi avanzi da riutilizzare, devo solo procurarmi altri bottoncini....

sabato 5 settembre 2015

Mercatino e nuove produzioni

Domani, domenica 6, riparte il mercatino degli Hobbisti in piazza della Portela, Trento. Ci sarò anch'io con il mio banchetto e porterò anche le ultime creazioni, alcune fatte durante l'estate e alcune nell'ultima settimana.
Alcuni sacchettini con noccioli di ciliegia e alcuni con pula di farro....
...i noccioli me li procurano ogni anno le mie cognate, poi io li lavo, pulisco con molta cura, li lascio molto tempo al sole e alla fine li "scotto" in forno, la pula di farro me l'ha regalata un'amica, un bel sacchettone, residuo di una sua lavorazione....per le fodere ho riciclato camicie, top estivi e avanzi di lavorazioni...
...le fodere si possono togliere facilmente per poterle lavare, la chiusura è molto semplice e non ci sono bottoni, velcro o cerniere (ho dimenticato di fare la foto, dovrò rimediare...); ho fatto anche due astucci....
...questi sono fatti con la tela recuperata di un lettino da sole; ho utilizzato la stessa tela anche per l'interno. Le bordature ricavate dalla stessa tela e altri avanzi, il pendente rimasugli di cotone, pezzetto di tela dell'astuccio e un pezzetto di gommapiuma per tenerlo un po' gonfio...
Ho visto le previsioni del tempo per domani e non dovrebbe piovere, anche se sarà un po' nuvoloso; spero che siano previsioni corrette, fino poco fa diluviava ancora....Buona domenica!!!!!

martedì 17 febbraio 2015

pochette - una prova ben riuscita

L'occasione il compleanno di una delle mie sorelle, qualche avanzo di tessuto da riciclare e l'idea di fare una pochette un po' diversa da quelle che avevo già sperimentato. Prima mi sono preparata il disegno dell'idea, poi con la carta ho cercato di capire come ritagliare e mettere insieme i pezzi e alla fine il risultato è questo: una busta con un'altra tasca grande all'esterno.
...i materiali utilizzati: un vecchio paio di jeans, una camicia rossa di cotone leggero non più utilizzata, un avanzo di una tenda pesante e due cerniere (queste però sono nuove, non ne avevo due dello stesso colore usate)..
...l'interno della busta e la tasca esterna hanno il lato interno indipendente, le due fodere sono due bustine separate; mi piace troppo, devo farne una al più presto anche per me..
..e di riciclo anche la confezione regalo, sia per questo che per un libro che ho regalato per il compleanno di un'altra mia sorella...
...la carta proviene dalle pagine di un elenco telefonico, nastri recuperati da altre confezioni (ne ho un paio di scatole di ogni colore e misura...) e la retina di una confezione di arance...

domenica 8 febbraio 2015

borsette, pochette e mercatino

Sabato prossimo è il 14 febbraio, S. Valentino, e, avendo a disposizione un tessuto da riciclare con disegnati dei cuori e avendo in programma anche il mercatino degli hobbisti per oggi 8 febbraio, ho approfittato per cucire un paio di cosette. Questo tessuto è in poliestere, era un lenzuolo ma mai usato appunto perché in materiale sintetico, per cui mi è stato dato per poterne fare qualcosa...
le borsette non sono semplici, diritte, ma hanno il fondo sagomato...
...e poi ho fatto anche una pochette, anche l'interno è di riciclo...
...come ho scritto sopra, oggi c'era il mercatino degli hobbisti...c'era, perché abbiamo montato tutto, stava cominciando a passare un po' di gente e all'improvviso ci sono state delle fortissime raffiche di vento che hanno rovesciato un paio di gazebo, fatto volare parecchie creazioni leggere e, purtroppo fatto cadere e rompere oggetti in materiale delicato...abbiamo provato ad aspettare ma le raffiche erano continue ed improvvise e verso mezzogiorno abbiamo dovuto chiudere tutto e rientrare a casa...

sabato 6 settembre 2014

sacchetti del caffè

Come ho scritto nel post qualche giorno fa, ho fatto due nuove prove di borse con i sacchetti del caffè: una sempre con la cucitura all'esterno e l'altra con cuciture all'interno; la difficoltà delle cuciture interne sta nel particolare materiale che è si morbido per la cucitura, ma difficile da manipolare, girare, si stropiccia facilmente e si rischia di rovinare...
...a quella con le cuciture interne ho provato anche ad applicare una chiusura, una linguetta che passa sotto un passante; anche questa è materiale di riciclo, la cintura di sicurezza dell'auto (ne ho alcune recuperate dall'auto-demolitore)
...anche l'interno è tessuto di riciclo, un copri-materasso in un tessuto particolare, non più utilizzato perché troppo piccolo...
...ma quelle che preferisco cucire (anche se veramente più laboriose) sono le pochette, bustine porta-trucco o porta-tutto, che proporrò al mercatino...
...anche per queste il tessuto interno è lo stesso delle borse e di riciclo, naturalmente, anche le perle che abbelliscono il gancetto delle cerniere sono riciclate...
...ho provato anche forme diverse: la classica bustina....
...il parallelepipedo (scomodissimo da girare, si stropiccia troppo, penso proprio che con questo materiale non ne farò altri..)...
...ma preferisco ancora la forma arrotondata...
...e per questa ultima ho riciclato una vecchia camicia, una di quelle anni '70, a grandi disegni, mentre l'interno è un pezzo di uno striscione pubblicitario....
...ho già caricato la macchina per il mercatino, speriamo solo che le previsioni del tempo dicano la verità e che il bel tempo duri tutta la giornata.....
Con questo post partecipo al Link Party di Daniela

domenica 6 aprile 2014

i pedoni della domenica

Nonostante la tosse ancora abbastanza insistente, la voce non ancora recuperata del tutto, il naso ancora un po' chiuso, oggi, nel primo pomeriggio, ho ripreso la bici per la prima uscita, con Guido, sulla pista ciclabile. Una pedalata non lunga, poco più di 35 km. da Trento a Zambana e ritorno, giusto per cominciare a riprendere un po' il fiato e rimettere in moto i muscoli; naturalmente ho utilizzato una fascia leggera per proteggere naso e gola... La giornata calda e soleggiata invogliava ad uscire e lungo la pista incontriamo altri ciclisti, sia in corsa sia in passeggiata, pedoni, bambini con le loro biciclettine, qualche pattinatore, famiglie con i passeggini...lungo la pista ci sono anche alcune aree per fermarsi e giustamente le famiglie con i bambini approfittano di questi bei giorni di sole per uscire e passeggiare in una zona abbastanza protetta; dico abbastanza perché comunque si tratta di pista ciclabile, solo in qualche tratto ha i cartelli che è anche pedonale, ma per molti, purtroppo, una volta che sono su queste piste, si sentono al sicuro e camminano in centro alla strada, lasciano i bambini scorrazzare a destra e sinistra, non si spostano e, anzi, si arrabbiano quando qualcuno arrivando con la bici chiede permesso e di fare attenzione. Proprio dietro una bella curva senza visibilità ci siamo trovati davanti un gruppo, c'erano almeno 3 passeggini, due biciclettine e 7/8 adulti che chiacchieravano, occupando l'intera carreggiata. La nostra velocità non era chissà che alta, poco più di una passeggiata, prima di arrivare vicini abbiamo chiesto "per favore" di lasciare un po' di strada, naturalmente arrivando abbiamo dovuto rallentare e andare a passo d'uomo.... non vi dico le parole e gli insulti che il gruppo ci ha rivolto, accusandoci di mettere in pericolo chi passeggia tranquillamente. Dietro a noi e di fronte, naturalmente, c'erano altri ciclisti, anche persone semplicemente con bici da passeggio e ad ogni passaggio gli stessi insulti (sentiti mentre eravamo proprio li vicino). Purtroppo questo non è un caso isolato, io li chiamo pedoni della domenica (naturalmente ci cono anche i ciclisti della domenica), gente che va a camminare o in bici solo la domenica e, non bada alla strada che frequenta, lascia bambini e cani liberi, occupa gran parte della carreggiata invece di stare a destra senza intralciare gli altri. Basterebbe un po' di educazione e buon senso, soprattutto quando si portano in giro i bambini, approfittare di queste piste protette per insegnare loro un po' di educazione stradale... e comunque capire che pista ciclabile significa che è per le biciclette, solamente in alcuni tratti adeguatamente segnalati questa possono diventare ciclo-pedonali, adatte anche per i pedoni.....
Scusate lo sfogo ma molte volte è veramente molto più facile districarsi con la bici in città con il traffico automobilistico che percorrere una normale pista ciclabile...
E ora vi mostro una piccola cosa che ho cucito per il compleanno di una delle mie nipotine, compie 14 anni e ho pensato anche per lei ad una pochette per mettere i primi trucchi (io le ho messo alcuni smaltini colorati).
E' una delle stoffine americane che ho comperato alla fiera di Vicenza il mese scorso, mentre l'interno è un tessuto sintetico molto leggero, ritagliato da un grande striscione di una manifestazione sportiva. Per la decorazione sulla chiusura ho usato due bottoni rossi, mi piacciono tantissimo queste semplici decorazioni.....

sabato 25 gennaio 2014

pochette

Tra un guantino e un berretto all'uncinetto, sto facendo alcuni accessori con i ferri (il mio primo amore...) e prove di cucito.
Qualche giorno fa era il compleanno di una delle mie nipotine (figlia di una delle mie sorelle) che ha compiuto 15 anni... età un po' difficile per la scelta di un regalo, soprattutto se fatto a mano.. Avendo appena iniziato con i primi trucchi, smaltini per le unghie, ecc... ho pensato ad una piccola trusse.
Tra le stoffine americane che avevo acquistato in una delle fiere lo scorso anno, ne ho una veramente carina; da una rivista ho preso lo spunto per disegnare il cartamodello, ritagliato le due forme (l'interno è una cotonina leggera di riciclo), cucite insieme, girate e cucita la cerniera. Poi ero indecisa se fare la cucitura laterale esterna o interna e ho preferito farla esterna ripiegando poi ad angolo la base che ho fissato con punti a mano. Ultima rifinitura il laccetto del cursore della cerniera col ciondolino fatto con due vivaci bottoni.
Poi, visto che il risultato mi ha soddisfatto, fatto alcune prove con i sacchetti del caffè. La prima pochette è risultata parecchio stropicciata dopo la prova di cucitura per unire l'interno e l'esterno a rovescio; non si riesce a manipolare bene questo tipo di materiale, e un po' di difficoltà l'ho avuta anche con la cerniera che serve più lunga di quella utilizzata per la stoffa... il cotone interno è lo stesso della pochette in tessuto (è una ex casacchina che mi ha regalato la mia parrucchiera, sapete, di quelle che vengono fatte indossare prima di tagliare i capelli....). Comunque, dopo alcune prove, scuciture, imbastiture...
... e pausa caffè.... ecco i primi risultati, e ne sono molto soddisfatta....
... naturalmente anche i ciondolino sono di recupero...