lavori a maglia, collane, ricamo, biedermaier, perline, cucito, riciclo creativo, .... di tutto e di più
Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

Pagine
domenica 6 gennaio 2013
filetti di pesce persico in verde
7 commenti:
Ti ringrazio per la visita e l'eventuale commento che vuoi lasciare, leggo con piacere tutti i messaggi; rispondo direttamente a ognuna via mail (controlla di non essere "no-reply" ed eventualmente lascia la tua mail) - Se non hai un' account puoi fare così: 1) Scrivi il tuo commento; 2) dove c'è "commenta come" apri il menù a tendina e scegli Anonimo; 3) Clicca su "pubblica".
ciao ciao....hai capito il pescetto "dimenticato"che risultato!!!
RispondiEliminaA presto. Luci.
e meno male ho adocchiato i pinoli e ho pensato alla zucchina, altrimenti sarebbe diventato il solito pescetto col limone e le spezie..
EliminaDeve essere molto gustoso, ci provero' grazIe di aver condiviso questa ricetta e
RispondiEliminaBuona settimana
Sabrina
E' delicato... ogni tanto mi piace sperimentare....
Eliminaps: nell'elenco degli ingredienti manca il sale, non è dimenticanza, io non lo metto mai e lascio siano aromi e verdure a "salare" il giusto..
Mmmmmm gustosa idea! Grazie per la ricettina e buona serata :)
RispondiEliminaEd è anche abbastanza veloce...
Eliminamolto interessante questa ricetta, la farò sicuramente...
RispondiEliminaArrivo da te tramite Kreattiva se ti va io sono qui:
iricamidiamelina.blogspot.com