Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

mercoledì 4 luglio 2012

Monte Vignola

Domenica in m-bike: l'escursione è di due settimane fa, domenica 24 giugno, ma non avevo ancora avuto il tempo di rivedere e riordinare le foto. La partenza è da località la Polsa di Brentonico, nei pressi di un campeggio io e Guido prendiamo una strada bianca e cominciamo a salire.
Il primo panorama: Rovereto....
... alcuni scorci dalla salita e la cima monte Vignola ....
... per la salita alla cima dobbiamo lasciare le bici e fare un tratto a piedi perché il sentiero è stretto e più ripido; dalla cima la vista sulla val Lagarina: Ala, dove sono nata e dove abitano ancora i miei genitori, con la vista verso la valle di Ronchi..
.. due ingrandimenti di Ala, mi sembrava di essere veramente a due passi...
... Avio e la val Lagarina verso Verona
.... alcuni resti della 1^ guerra mondiale, in basso si vede la vasca inclinata per la raccolta dell'acqua piovana (a forma di freccia) e la strada che prosegue verso il Corno della Paura...
... qui sotto si intravede la strada che sale lungo il primo tratto roccioso e le gallerie che permettono di risalire sul Corno...
... le strade e le gallerie dove passiamo sono ex strade militari, molto suggestive, percorribili sia in m-bike che a piedi e infatti incontriamo altri bikers ed escursionisti...
... anche per arrivare in cima al Corno della Paura lasciamo le bici qualche centinaio di metri prima e saliamo a piedi; da qui la vista è veramente da vertigini e troviamo altri resti militari...
...da qui il giro ha quasi termine e rientriamo verso la Polsa;
lungo tutto il percorso mi sono fermata parecchie volte per fotografare le bellezze dei prati... i primi incontri con un bruco e uno scarabeo...
... la centaurea montana, o fiordaliso montano...
... il bellissimo giglio martagone....
...e lo stupendo giglio di San Giovanni....
... il raponzolo montano....
... una bella vanessa delle ortiche che, come una prima donna, si è esibita in tutte le pose prima di farsi ritrarre bene....
...la bella e profumata nigritella...
... e altri di cui ignoro il nome....

lunedì 25 giugno 2012

52 week project - foto 25

25^ settimana del progetto proposto da Simona, la settimana sta terminando con l'annuncio del temporale, le prime nuvole basse, nere, più a nord si vedeva il nero compatto che avanzava; nel corso della tarda serata e della notte il temporale....
... il mattino, poi, la schiarita...
... e mentre osservavo le nuvole, ho visto un piccolo movimento appena sotto la struttura di sostegno della tenda da sole; un piccolo acrobata che stava tessendo i suoi invisibili fili (non riuscivo proprio a vederli anche osservandolo da diverse angolazioni) ma che percorreva in tutte le direzioni e in circolo a fissare i vari punti. Speravo di vedere il risultato in tarda mattinata ma il vento e l'improvviso acquazzone ha probabilmente distrutto il paziente lavoro perché più tardi non ho trovato più nulla...
... altri scatti "rubati" dal giardino: i bellissimi fiori del melograno....
... i piccolissimi ma molto belli fiorellini della spiraea japonica...

... e ancora alcune rose ...


52 week project, foto 23 e 24

Ancora in ritardo nella pubblicazione delle foto del progetto lanciato da Simona, ma arrivo.... per la 23^ settimana ho scelto un tenero abbraccio tra la clematis dei miei vicini e la mia rosa; 
la clematis è stupenda, molto rigogliosa e, come potete vedere, si è arrampicata sulla recinzione di confine e poi ha avvolto la rosa

Per la 24^ foto ho scelto i frutti del piccolo cespuglio di ribes che quest'anno ha prodotto dei grappoli di grosse bacche rosse che ho utilizzato spesso nelle insalatone dando quel gusto particolare agro-dolce..
.. il cespuglietto che ho trapiantato tre anni fa e che quest'anno ha  prodotto tanti grappoletti da poter fare perfino la marmellata...
... e questa è una parte della produzione di marmellata, ben 4 kg di ribes raccolto; qualche giorno prima avevo fatto anche la marmellata con le albicocche raccolte da quell'alberello stracolmo di fiori che avevo fotografato qualche mese fa.. anche quì 4 kg di frutta pulita (naturalmente molte altre albicocche le avevamo già mangiate man mano che maturavano).. 
.. e come sempre altri scatti dei nuovi arrivati (nuovi per il periodo, ora sono ormai sfioriti...) -  i gigli....
... le peonie ....
... il bellissimo e sempre più grande cespuglio di rose rampicanti del quale avevo già scritto qui, di origini austriache e molto molto vecchio e che quest'anno non sono riuscita a potare per mancanza di tempo e che si è preso il suo spazio.... 
... un particolare di queste stupende e profumatissime roselline...
... altri boccioli e roselline, anche queste sono abbastanza piccole ma profumate....

giovedì 7 giugno 2012

52 week project foto 19 - 20 - 21 e 22

Con moltissssssimo ritardo arrivo finalmente a pubblicare le foto del progetto 52 week project del mese di maggio. Come sempre tratte dal mio giardino e ogni settimana ho fatto un po' di fatica a scegliere tra i vari scatti perché quest'anno vi sono state delle fioriture stupende... 
..alcune delle mie rose sembrano addirittura delicatissime sfoglie di ceramica, come questa sotto...
... alcune hanno delle sfumature e delicatezza particolari...
... ma nel giardino ci sono anche dei piccoli ospiti, come questo scovato sul cespuglio fiorito...
... e in un angolo, appena illuminata dal sole del mattino, questa delicata ragnatela, che purtroppo non ha resistito al vento dei giorni successivi...
... ed ora una carrellata delle rose che continuano a fiorire e profumare il giardino....



... e un angolo del giardino...