Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....

domenica 27 ottobre 2024

Decorazioni per Natale

Piano piano ci stiamo avvicinando al Natale e tra le varie cose che ho preparato per il solito Mercatino per raccolta fondi per le Missioni, con le mie amiche abbiamo fatto delle decorazioni natalizie. Le idee le ha portate una mia amica, prese da Pinterest, il materiale per lo più recuperato e poi ogniuna ha scelto un progetto, io ho scelto questo e un altro di cui non ho più ritrovato la foto. Come sempre cerchiamo di usare materiali riciclati o avanzati da precedenti lavori: avanzi vari di feltro, vecchie ghirlande, avanzi di lana, nastri, qui abbiamo usato anche la base di carta dei fiocchi rossi, che di solito viene buttata ma sono dei perfetti fiocchi bianchi....
...e questa scaletta è la mia preferita, si può sia appendere che appoggiare;
entrambe le decorazioni sono alte circa 40 cm...
...il primo giorno di mercatino è già passato ed entrambe le decorazioni hanno già trovato una casa da abbellire...
...e con questo post partecipo all'iniziativa "Che cos'è? Se indovini è per te" di Betta Scrap...

domenica 6 ottobre 2024

In bici lungo gli argini della Laguna di Comacchio

Oggi pubblico un po' di foto di un bel giro in bici fatto qualche giorno fa lungo gli argini della Laguna di Comacchio, un altro pezzetto del Parco del Delta del Po che abbiamo inizato a visitare anni fa; la partenza del giro è proprio da Comacchio...
...la giornata non è bellissima ma non piove e non c'è vento, fino a quando non arriviano sull'Argine degli Angeli, un percorso molto suggestivo che attraversa la parte bassa della laguna e dove abbiamo pedalato sotto una pioggerella e un po' di vento che non ci hanno permesso di fermarci ad ammirare il paesaggio...
...la pioggerella e il vento cessano una volta ripreso il percorso sull'altro lato della laguna...

...e piano piano risaliamo lungo l'argine verso Comacchio...
...e come facciamo sempre dopo una bella pedalata, il giro è di 56 km., cerchiamo un posticino per il pranzo...
...sardoncini e bastoncini di polenta fritti...