
lavori a maglia, collane, ricamo, biedermaier, perline, cucito, riciclo creativo, .... di tutto e di più
Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....
Pagine
mercoledì 2 novembre 2011
scialletto di lino
Ecco finalmente finito il regalo per il compleanno della ragazza di mio figlio, uno scialletto in filato di lino/cotone al 50%; un filato della Modafil che avevo nell'armadio da tantissimi anni e che non riuscivo a trovargli una possibile lavorazione (troppo sottile per una maglietta se lavorato a filo singolo ma troppo grosso se lavorato doppio; i punti lavorati non si vedevano bene e una semplice maglia rasata mi sembrava sprecata...).
Poi ho visto nel blog della brava Rosa questo "undine" e ho provato il punto prendendo la sua traduzione... il risultato mi sembrava adatto e ho proseguito; ho poi allungato i giri indicati per renderlo un po' più grande ed aggiunto le frangette... il lavoro terminato è questo e ne sono molto soddisfatta.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E' venuto uno spettacolo! Fortunata la ragazza che lo riceverà!
RispondiEliminaSono contenta di esserti stata utile e grazie per il link. Sei stata gentilissima.
Un abbraccio,
Rosa
che bello in questa versione, hai visto il mio? l'ho trovato anche io da rosa, l'ho fatto con la lana evilla sfumata. e' proprio un bel punto da fare ma c'e' da stare attenti, l'ho disfatto che era a meta' e poi ho iniziato di nuovo, questa volta ponendoci piu' attenzione
RispondiEliminache incanto! bravissima! la tua futura nuora ne sarà stata felicissima!
RispondiEliminabaci baci