Facendo prove con il cordino cerato nero e utilizzando il nodo navetta (macramé), volevo fare un girocollo ma dopo alcune prove mi sono accorta che, o facevo un girocollo corto corto e non si vedeva il punto del cordoncino, o tenevo il cordoncino più lungo anche se mi piaceva di meno, perché questo tipo di nodo non rimane molto in piatto ... così allunga e allunga, alla fine può anche diventare un grazioso braccialetto, che penso userò molto di più...
lavori a maglia, collane, ricamo, biedermaier, perline, cucito, riciclo creativo, .... di tutto e di più
Ciao, mi chiamo Maria Grazia, sono nata nel 1961 (leone), ho cominciato prestissimo a creare ... a sei-sette anni facevo le prime "giacchine" per le bambole (sciarpette con due buchi per infilare le braccia) .... poi fiori di carta, portamatite o portafiori con le mollette di legno, ricamo e maglie, tante maglie .... anche ora le idee sono tantissime, purtroppo il tempo è poco ma riesco lo stesso a ritagliarne durante la giornata per "liberarle" ....
Pagine
sabato 22 ottobre 2011
domenica 16 ottobre 2011
malga Pletzn
Siamo saliti in auto fino a malga Pletzn, sopra Fierozzo, dove abbiamo pranzato con un buonissimo spezzatino, polenta con formaggio fuso e cavolo cappuccio, terminando con strudel e torta allo yogurt e mirtilli.
la brina ancora presente alle 14,30 |
La salita a piedi al lago di Erdemolo è durata circa un'ora, in mezzo a larici e bosco dai colori autunnali. In alcuni punti, dove il sole non era ancora arrivato, la brina decorava ancora il muschio.
il lago di Ardemolo![]() |
Iscriviti a:
Post (Atom)