Sabato 11 agosto io e Guido abbiamo fatto un bel giro con le mtb alle pendici del monte Roen (alta valle di Non). Siamo partiti da Cavareno, passati dal paese di Amblar e poi proseguiti seguendo la segnaletica per la malga di Romeno. La strada, dapprima asfaltata, diventa poi sterrata e si restringe, in alcuni tratti abbastanza ripida; ogni tanto ci supera qualche auto che sale alla malga.
Alcuni scatti fatti lungo la salita... un fungo detto mazza di tamburo..
... una bellissima genziana asclepiadea...
.. la malga Romeno...
... e la cappelletta li vicina...
... la segnaletica alla malga per la salita al monte Roen, il rifugio Oltradige e altri percorsi; noi proseguiamo per il rifugio Oltradige...
.. il rifugio Oltradige con il monte Roen alle spalle...
... la vista dal rifugio sulla valle dell'Agige...
... e la bellissima e buonissima fetta di crostata ai frutti di bosco che abbiamo gustato al rifugio prima del ritorno...
... un breve video fatto col cellulare...
che posto magnifico!!!!!!!
RispondiEliminabaci baci
Clelia
oh, si! e nonostante la sudata e la fatica, l'arrivo merita.. sarebbe stato bello anche salire sulla cima ma un sentiero è attrezzato (servie imbragatura, cordino e casco) e l'altro non è adatto alle bici... sarà per la prossima volta per un'escursione...
EliminaChe bella la genziana asclepiadea, l'ho fotografata anch'io sulla strada che porta al lago Cece nel Lagorai dove ho avuto un emozionante incotro con una vipera berus.
RispondiEliminatra le genziane questa è sempre molto bella da vedere, elegante, imponente per l'altezza.... sono anni che non incontro vipere, forse anche perché con la bici si fa più rumore e si passa più in fretta, dev'errere stato un bello spavento, fino a quando non la si riconosce.....
Eliminaciao
RispondiEliminabellissime foto.
Grazie...
Elimina