Oggi un post veloce veloce per mostrare le spille che finalmente ho completato con l'attaccatura della spilla di sicurezza sul retro. Sono delle farfalline fatte con la tecnica macramé e ho utilizzato della classica coda di topo per quelle gialla e verde, mentre per quella azzurra ho utilizzato del nastrino da 3 mm.
ciao, sono mooolto carine le tue farfalle. interessante anche l'utilizzo del nastrino.
RispondiEliminasaluti
sabrina
bellissime complimenti e grazie per passare sempre da me sei troppo gentile
RispondiEliminama che carine...e bella la tecnica:)complimenti
RispondiEliminabacione
Roberta
che belle...mi piacerebbe saperle fare........bravissima e poi le puoi utilizzare in tanti modi.....brava
RispondiEliminadalmazia
Niente male davvero queste farfalline. Chissà quanta pazienza e precisione ci sono volute. Complimenti.
RispondiEliminaVeramente belle, non conoscevo questa tecnica, credo che richieda molta manualità e soprattutto precisione.
RispondiEliminaMariagrazia
Veramente belle, non conoscevo questa tecnica, credo che richieda molta manualità e soprattutto precisione.
RispondiEliminaMariagrazia
macramè bellissimo e per me sconosciuto, ammiro queste farfalle sembrano volare :)
RispondiEliminaun bacio
elly
che belle che sono le tue farfalline, hanno i colori della bella stagione, sei capace proprio a fare un po' di tutto.... i miei complimenti sei proprio brava, ciao buona giornata
RispondiEliminaCarinissime le farfalline!!!
RispondiEliminaCiao a presto Claudia
ma che belle e originali. Credo ci voglia molta pazienza e precisione. Proprio brava
RispondiEliminaciao ciao
Lauradaroma
Che carineeee! Ma che pazienza!
RispondiEliminaTi ringrazio delle tue visite e dei tuoi commenti sempre gentilissimi.
Un abbraccio,
Rosa
Che belle!!!
RispondiEliminaA presto,
Laura